Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Associazionismo, News

Ambulatori della Misericordia di Campi, dallo psicologo sedute gratuite: ecco come funziona il servizio

17.04.2021

CAMPI BISENZIO – Visite psicologiche gratuite agli Ambulatori della Misericordia di Campi. Un servizio che va di pari passo con il progetto di collaborazione tra i medici di medicina generale e, appunto, lo psicologo delle cure primarie. “La ricerca scientifica condotta negli ultimi 40 anni ha rilevato che fino al 70% dei pazienti che richiedono […]

CAMPI BISENZIO – Visite psicologiche gratuite agli Ambulatori della Misericordia di Campi. Un servizio che va di pari passo con il progetto di collaborazione tra i medici di medicina generale e, appunto, lo psicologo delle cure primarie. “La ricerca scientifica condotta negli ultimi 40 anni ha rilevato che fino al 70% dei pazienti che richiedono un appuntamento dal medico di famiglia presenta componenti psicologiche primarie come ansia, depressione, disturbi del sonno e disturbi alimentari o secondarie a patologie mediche quali diabete, disturbi cardiovascolari” spiega Claudia Milletti, la psicologa che cura il servizio (riceve il lunedì dalle 15 alle 19, nella foto) insieme a Mascia Gaudiano. “L’emergenza provocata dal Covid-19 aggiunge – ha ulteriormente amplificato il disagio psicologico delle persone. E lo psicologo può supportare i medici di medicina generale nell’individuare gli aspetti emotivi e comportamentali su cui lavorare per migliorare lo stato di salute e per motivare il paziente nell’adesione alle cure prescritte”.

Lo psicologo delle cure primarie, fra l’altro, riceve i pazienti inviati dal medico di medicina generale in una stanza dedicata all’interno della stessa struttura per abbattere le resistenze che spesso si verificano nel rivolgersi a un professionista della salute mentale. Il paziente non deve individuare autonomamente il professionista a cui rivolgersi ma può affidarsi al team del suo medico di medicina generale; non lo deve chiamare personalmente e spostarsi in un ambiente che non conosce ma può restare in un setting a lui familiare e il medico stesso può fare da tramite per prendere un appuntamento. “Lo psicologo – conclude – condivide con il medico le componenti biopsicosociali identificate e insieme individuano il percorso migliore, che può prevedere l’invio a uno specialista e/o la prescrizione di esami di approfondimento, unitamente all’offerta di strumenti per migliorare la propria condizione di salute attraverso un percorso di sostegno psicologico”. La prima seduta è gratuita, poi sono previste tariffe “sociali”. Per informazioni e prenotazioni: Claudia Milletti 3476048645 – Mascia Gaudiano 3496366404.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in Campi Bisenzio, misericordia, psicologo
Autore Redazione Redazione

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
24.05.2022

Aquista in rete esemplari protetti e in via di estinzione: denunciato dai Carabinieri forestali

CALENZANO – I Militari del Nucleo Carabinieri Cites di Firenze (servizio deputato a contrastare il traffico di specie protette sul territorio nazionale) hanno denunciato un uomo di 40 anni di Calenzano che aveva acquistato in rete esemplari morti sottoposti alla normativa Cites. Quando i militari sono arrivati nell’abitazione dell’uomo, hanno trovato un teschio di tartaruga […]

  • News
22.05.2022

Aperto al pubblico il giardino del Museo Ginori

SESTO FIORENTINO – E’ stato aperto sabato 21 maggio il giardino del Museo Ginori. Per la prima volta l’area verde viene messo a disposizione della comunità di Sesto Fiorentino. Ad inaugurare il nuovo spazio completamente rimesso a posto: il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani,il sindaco Lorenzo Falchi, il direttore regionale musei della Toscana, Stefano […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
31.12.2021

Che il 2022 sia un anno almeno più sereno: noi ci saremo, con tante novità e nuovi progetti

CAMPI BISENZIO – E’ vero, negli ultimi tempi siamo stati un po’ carenti come editoriali. Non perché non avessimo niente da dire, anzi. Forse, negli ultimi mesi ci siamo anche trattenuti. Senza forse. Battute a parte, è perché abbiamo preferito dare spazio e visibilità alla cronaca, alle notizie, alle storie, a tutto quello che ci […]

Leggi tutti gli editoriali

Le storie della Piana

A Sesto niente tram a vapore

SESTO FIORENTINO – E’ ragionevole ritenere, e le nostre ricerche lo hanno confermato, che ormai nessun sestese ricordi di aver visto il tram a cavalli che dal 25 settembre 1881 al 9 dicembre 1889 collegò Sesto al capoluogo. Tuttavia molte sono le notizie trasmesse oralmente che hanno aiutato e consolidato questo lavoro di ricostruzione storica. […]

Il vecchio ponte sull’Arno, tra storie e leggende

Il ponte sull’Arno che collegava Signa all’altra sponda risale a tempi antichi, non si esclude addirittura che in zona passasse la via etrusca del ferro. Sicuramente ne fu costruito uno in pietra, con sette archi, in epoca medievale, come testimonia anche lo stemma comunale. Si trovava dove adesso c’è la passerella pedonale, costruita nel secondo […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Una questione di sicurezza urbana: il comandante Caciolli ci guida fra decreti e concetti di fondo
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2022 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy