Parliamoci.net a Zoworking aziende a confronto per affrontare il mercato

SESTO FIORENTINO – Per la prima volta a Sesto Fiorentino è arrivato “Parliamoci.net” il progetto avviato da oltre dieci anni dalla Confindustria. Ad ospitere quella […]

Calenzano Volley, sognare è lecito: la zona play-off è stata agganciata

CALENZANO – Un Calenzano Volley e spietato espugna il campo dello Ius Arezzo per 3-1. Coach Francalanza schiera Gagli al palleggio, Tasselli opposta, centrali Forconi […]

Calamandrei: la protesta degenera. Nel pomeriggio trovato l’accordo

SESTO FIORENTINO – Ci sono stati mimenti di panico questa mattina al Calamandrei di via Milazzo, dove ieri per tutta la giornata gli studenti hanno […]

Vinattieri (FI): “Finalmente rimosso il chiosco abbandonato di fronte al cimitero di San Miniato”

SIGNA – Per Gianni Vinattieri, capo gruppo di Forza Italia/Rinasce Signa, quella dei cimiteri del territorio è sempre stata una battaglia significativa. Una battaglia di […]

Compostiamoci bene, un progetto di Ikea per il recupero degli abeti di Natale

SESTO FIORENTINO – “Comportiamoci bene” è questo il titolo della campagna promossa da Ikea per le festività natalizie finalizzata al recupero degli alberi di Natale. […]

Storie, musica e la magia del Natale con gli appuntamenti di Bibliocult

LASTRA A SIGNA – Musica, lettura, arte e, ovviamente, un pizzico di magia natalizia. Il programma del mese di Bibliocult alla biblioteca comunale di Lastra […]

Ombrone a Castelletti, approvato il progetto per la sicurezza e la riqualificazione

SIGNA – Migliorare la sicurezza e l’efficienza idraulica dell’Ombrone a Castelletti e, nello stesso tempo, riqualificare la fascia vicino agli argini del torrente con verde […]

Fra letture e spunti di riflessione, una serata a CiviCa per dire no alla violenza contro le donne

CALENZANO – Dal 2006 al 2017 in Toscana le vittime di femminicidio sono state 108, di cui 7 nell’ultimo anno. A uccidere sono soprattutto partner […]

Le eccellenze enogastronomiche toscane si mettono in mostra alla Leopolda

FIRENZE – Le eccellenze dei prodotti toscani, sia sulla tavola che nel bicchiere, si mettono in mostra alla Stazione Leopolda, il 1 e il 2 […]

L’uomo e il clima a “Il Tempo ritrovato”

CAMPI BISENZIO – L’uomo e il clima sarà l’argomento di domani 28 novembre de “Il Tempo ritrovato”, il ciclo di incontri promossi dell’Auser e in […]