Turno tranquillo per la Sestese Maxitalia Service Jumboffice

SESTO FIORENTINO – Doveva essere un turno tranquillo per la Sestese Maxitalia Service Jumboffice e lo è stato. La differenza di punti in classifica si […]

“Ti cucino una storia” all’Ibs e in Regione

SESTO FIORENTINO – Per gli appassionati della lettura e della cucina, ma anche della fantasia e delle illustrazioni, domani 19 marzo alle 17 alla libreria […]

Dal latte al tessuto: la moda ecologica a #InnovaZone a I Gigli

CAMPI BISENZIO – Il latte fa bene: diceva una pubblicità utilizzata in un film di Fellini, anche la moda si è accorta dei benefici di […]

Dal fotoromanzo al selfie: il “come eravamo” secondo Santini e Muzzi

CAMPI BISENZIO – Cosa hanno in comune i musicarelli e il duplex? E il Tamagotchi, le cartoline illustrate e l’album delle figurine dei calciatori? Gli […]

Divani e mobili abbandonati in via Bruschi

SESTO FIORENTINO – Crescono le discariche abusive: eccone una in via Bruschi. Questa è una discarica dove si possono trovare scarichi di tutti i tipi […]

Cade un albero: via Cavalcanti chiusa al traffico

SIGNA – Maltempo doveva essere e maltempo é stato. E’ di pochi minuti fa la notizia che, a causa della caduta di un albero, via […]

Da Butimba: le storie e gli scherzi del bar di Tebe

SESTO FIORENTINO – Per più di sessant’anni in via Gramsci, nello slargo davanti al cinema dove oggi c’è un negozio di elettrodomestici, è stato attivo […]

“Incanto” di e con Mattia Boschi torna per una nuova data al Teatrodante Monni

CAMPI BISENZIO – Successo dopo successo per Mattia Boschi dopo lo spettacolo MagicFlorence all’Obihall di Firenze dove ha fatto, per due giorni, il tutto esaurito.E […]

Oggetti abbandonati nelle aree verdi. La segnalazione di Tommaso

SESTO FIORENTINO – La cività di una comunità, a volte, si misura anche dalla sua inciviltà, dalla scarsa attenzione all’ambiente e anche dalla distrazione. Succede […]

Le trecciaiole, il loro lavoro, i loro diritti: la memoria e l’arte della paglia racchiuse in un libro

SIGNA – Un viaggio nella memoria che parte da Impruneta, scende verso la Piana, attraversa l’Arno e “si rinnova” a Signa. O viceversa. Perché la […]