Malvina, giovane autrice in cerca di editore

SESTO FIORENTINO – Creatività e marketing: un binomio perfetto anche per la promozione di un libro che, tutto sommato è sì, un’opera dell’ingegno, ma ha […]

Alla Libreria Rinascita il libro di Donatella Fabbri

SESTO FIORENTINO – Si terrà oggi alle 17.30 alla Libreria Rinascita la presentazione del libro di Donatella Fabbri, “Appuntamento al buio” edito da Apice Libri. […]

Quintozoom, una serata di foto al salone Rinascita

SESTO FIORENTINO – Quintozoom, il gruppo fotografico che ha sede a Querceto alla Casa del popolo, organizza per il 5 ottobre alle 21.15 una sereata […]

Berlinguer, alla Libreria Rinascita il libro di Cressati e Siliani

SESTO FIORENTINO – Prosegue il ciclo di incontri per la presentazione del libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”, scritto a quattro mani da Susanna Cressati […]

La Ginori per Sesto, Sesto per la Ginori alla Rinascita

SESTO FIORENTINO – “La Ginori per Sesto, Sesto per la Ginori” è il titolo del libro di Gianni Batistoni e Sergio Gianclaudio Cerreti, edito da […]

Mostra di arte contemporanea in memoria di Romolini

CAMPI BISENZIO – Sarà inaugurata domenica 5 marzo alle 17 al circolo Rinascita Ex Manila, la mostra di arte contemporanea in memoria di Remo Rosolini. […]

La tradizione sposa l’innovazione: a cena con la pecora e tre vini

CAMPI BISENZIO – Serata di cucina tradizionale quella di ieri al circolo Rinascita. Protagonista sulla tavola la pecora, il piatto tipico campigiano preparata secondo la […]

Da Dante a Fenoglio: il libro di Matucci alla Rinascita

SESTO FIORENTINO – “Da Dante a Fenoglio. Gli oggetti della narrativa” è il titolo del libro di Andrea Matucci che sarà presentato venerdì 2 dicembre alle […]

Guida alla Firenze ribelle di Michelucci alla Libreria Rinascita

SESTO FIORENTINO – Piccoli e grandi indizi, ricordi e targhe nascoste a volte “invisibili” passate inosservate a molti visitatori, nella Firenze delle “grandi firme”, dei […]

Firenze vista dal Gruppo Scrittori

SESTO FIORENTINO – Grigia, malinconica, primaverile e allegra, cupa, sorniona, misteriosa. E’ Firenze e oro la vedono così, “loro” sono gli autori di “Vista da […]