Calenzano: si prepara la festa della Misericordia di Legri

CALENZANO – L’associazione Essere e la Misericordia di Legri insieme per preparare la prossima festa della Misericordia nel borgo di Legri che si terrà l’8 […]

Calenzano: l’esperienza di bioarchiettura del laboratorio di Dietropoggio presentata in una mostra

CALENZANO – L’esperienza del Comune di Calenzano nella scelta di utilizzare la bioarchitettura per alcuni edifici sarà presentata giovedì prossimo 26 luglio a Firenze, in […]

Sesto Fiorentino: il lavoro domestico sotto la lente d’ingrandimento all’Ipercoop

.

Campi Bisenzio: Chini, “L’Università e Spazio Reale ci avvicinano al mondo”

CAMPI – “Questo protocollo non fa che rafforzare quello che il Comune e le associazioni campigiane fanno da anni per promuovere la convivenza e l’integrazione […]

Campi Bisenzio: studenti universitari in arrivo a Spazio Reale

CAMPI BISENZIO – Studenti universitari in arrivo a Spazio Reale. E’ stato firmato stamattina il protocollo d’intesa tra l’Azienda per il diritto allo studio, il […]

Tirocini, stage e piccoli contributi con Giovanisì. Lettera aperta alla Regione Toscana

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta indirizzata alla Regione Toscana. Progetto Giovani… No? È partito in pompa magna e con tanto di manifesti il Progetto […]

Campi Bisenzio: Pdl soddisfatto per la Alacevich in Bankitalia

CAMPI BISENZIO – Il GruppoConsiliare del Pdl di Campi  esprime”viva soddisfazione nell’apprendere la notizia della elezione della prof.ssa Alacevich, preside della Facoltà di scienze Ppolitiche […]

Calenzano: Qb la ricerca dell’Università del Design in mostra a Firenze

CALENZANO – Dalle aule dell’Università del design di Calenzano alla Biblioteca nazionale di Firenze. Il passo è breve per BookAreaDesignBox ad Energia QuantoBasta l’installazione (nella […]

Calenzano: deliberato l’acquisto dell’edificio per l’Università

CALENZANO – Approvato in consiglio comunale la delibera per l’ acquisto dell’edificio che sarà la nuova sede del corso di laurea in disegno industriale e […]

Sesto Fiorentino: un “superocchio” per trovare gli inquinanti. Il progetto Simpas presentato al Lens del Polo scientifico

SESTO FIORENTINO – Un “superocchio” per scovare la presenza di inquindanti direttamente nei luoghi dove avvengono le emissioni di gas nocivi. E’ il progetto Simpas […]