“Bibliocult”, ancora tanti appuntamenti per grandi e piccoli

LASTRA A SIGNA – Prosegue il programma di eventi all’interno di “Bibliocult”, il cartellone di appuntamenti culturali per grandi e piccoli promossi dalla biblioteca comunale di Lastra a Signa. Martedì 29 marzo alle 17 tornano le “Storie piccine picciò”, le letture per bambini da 3 a 5 anni a cura della biblioteca che si concentreranno […]

LASTRA A SIGNA – Prosegue il programma di eventi all’interno di “Bibliocult”, il cartellone di appuntamenti culturali per grandi e piccoli promossi dalla biblioteca comunale di Lastra a Signa. Martedì 29 marzo alle 17 tornano le “Storie piccine picciò”, le letture per bambini da 3 a 5 anni a cura della biblioteca che si concentreranno sul libro “Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire?”.
Venerdì 1 aprile la rassegna continua con “Annodo e intreccio: come creare accessori con materiale di riuso”, laboratorio a cura di Emirena Tozzi e Lidia Ester Cecchi  (per informazioni e prenotazioni 0553270124). Domenica 3 aprile alle 15 nell’ambito della rassegna di arte ontemporanea “Biblioart” sarà inaugurata presso villa Caruso Bellosguardo la mostra “Vitamine, tavolette energetiche” dall’archivio di Carlo Palli, a cura di Laura Monaldi. Martedì 5 aprile alle 17.30 in biblioteca si terrà l’incontro “Arte e conoscenza. Il rapporto bellezza-verità e immaginazione – intelletto si manifestano in modo esemplare nell’arte”: conversazioni filosofiche con il professor Lorenzo Poggi. Il 9 aprile alle 11 sarà inaugurata la mostra “Soggetti inconsapevoli”, a cura di Alessia Messina vincitrice del contest Immagini nella mente (la mostra rimarrà aperta dal 9 al 23 aprile in orario di apertura della biblioteca). Lunedì 11 aprile alle 17 sarà la volta di “Tutti all’Opera”, le conversazioni musicali a cura di Silvano Sanesi sulla musica lirica. L’appuntamento sarà dedicato all’opera di Piotr Llich Tchaikovsky. Il programma continua martedì 12 aprile alle 17 con le letture e giochi dal mondo di Tolkien “Il mondo secondo gli Hobbit” a cura di Valentina Fatichenti, venerdì 15 aprile alle 18 con  l’iniziativa a “I sentieri dello spirito: viaggio e pellegrinaggio nel XXI secolo”, incontro con Francesco Tozzi, medico e viaggiatore, martedì 19 aprile alle 17 con il laboratorio per bambini “Tappeti sensoriali” a cura dell’associazione Allibratori. Infine le ultime due iniziative saranno “Leggi d’istinto”, i pacchi di libri a sorpresa da prendere in prestito, a partire dal 20 aprile, e la lettura/laboratorio “E’ un broccolo o un albero?” laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni che si svolgerà martedì 27 aprile alle 17. Tutte le iniziative si svolgono in biblioteca ( tranne la mostra “Vitamine. Tavolette energetiche” che si terrà a Villa Caruso) e sono a ingresso gratuito.