SESTO FIORENTINO -Torna, come di consueto, l’agenda del weekend di “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie.
SIGNA – Sabato 5 marzo, alle 17, nella Salablù si terrà “I carri trionfali: origini e metamorfosi di un tema” con la relatrice Ilenia Baratta, nell’ambito del ciclo “Incontri con l’Arte tra sacro e profano”, a cura dell’associazione ßWay. Domenica 6 marzo, alle 17, nella Salablù è in programma lo spettacolo “Non aprite quell’armadio” della compagnia “Soggetti Smarriti”, nell’ambito della rassegna di teatro “Leggermente Commedia”, a cura dell’associazione “Short Movie Man Studios”.
SIGNA – Sabato 5 marzo alle 10, in biblioteca, si terrà la presentazione gratuita del laboratorio di scrittura autobiografica “Una stanza tutta per sé”, curato da Marinella Pavani. Info: biblioteca@comune.signa.fi.it, telefono 055.875700.
LASTRA A SIGNA – Sabato 5 marzo, alle 16, al circolo Arci Tripetetolo si terrà l’appuntamento promosso dal Laboratorio Auser “Tè, pasticcini e trecciaiole, tante voci per introdurci nella storia del cappello di paglia di Firenze”.
LASTRA A SIGNA – Domenica 6 marzo, alle 17, a Villa Caruso Bellosguardo, è in programma “Caruso interprete fra romanticismo e verismo”: ascolto di brani riprodotti su grammofoni d’epoca presentati e commentati da Ugo Piovano e Luciano Pituello con spunti critico-storici. Ingresso libero.
SESTO FIORENTINO – Sabato 5 marzo alle 21, al teatro della Limonaia si terrà il concerto jazz del trio Franco D’Andrea (pianoforte), Daniele D’Agaro,(clarinetto), e Mauro Ottolini (trombone), nell’ambito della rassegna “Sesto jazz festival”. Biglietto 12 euro, ridotto 10 euro. Alle 16,30, a Villa San Lorenzo, si terrà la presentazione del libro “Io e Firenze…”, scritto da Francois Dje.
SESTO FIORENTINO – Domenica 6 marzo, alle 21, al teatro della Limonaia si terrà il concerto jazz del duo Giovanni Guidi e Daniele Di Bonaventura, nell’ambito della rassegna “Sesto jazz festival”. Biglietto 12 euro, ridotto 10 euro.
SESTO FIORENTINO – Sabato 5 marzo, dalle 21, al “Global Club” di via Don Minzoni, 21, è in programma una serata di musica con il dj Simone Mestriner. Ingresso libero. alle 21, al teatro della Casa del Popolo di Quinto Alto, la Compagnia Teatrale TrAttori proporrà “Contro Ogni Dolore”, liberamente tratto da “Io e Te” di Niccolò Ammaniti. Informazioni e prenotazioni: 3455994122.
SAN PIERO A PONTI – Sabato 5 marzo alle 21,30 e domenica 6 marzo alle 16,45, al teatro Il Gorinello di San Piero a Ponti va in scena “Trippa e poesia, ovvero galeotto fu quel lampredotto e chi lo cosse”, della compagnia teatrale Histriones. Info: 055.8999717.
CAMPI BISENZIO – Domenica 6 marzo, alle 17, nella sala ex Manila del circolo Rinascita in piazza Matteucci, sarà inaugura la mostra di arte contemporanea in memoria di Remo Romolini, mentre oggi alle 16, in Comune, si festeggerà la festa della donna con la mostra fotografica di Anna Maria Romoli sul contesto dei luoghi lavorativi delle donne oggi.
CALENZANO – Domenica 6 marzo, dalle 8,30 alle 19, al centro St.Art Eventi in via Garibaldi 7, si terrà la “Fiera del libro usato”. Ingresso libero.
Fiammetta Fiorentini