CAMPI BISENZIO – “Il Comune di Campi Bisenzio ha deciso, dopo anni di abbandono, di riqualificare il parco Iqbal affidandolo in gestione con il chiaro obiettivo di mantenere la sua natura a uso pubblico”. E’ questa la replica dell’amministrazione comunale all’attacco del Movimento 5 Stelle: “Il bando di gara prevedeva l’affidamento in gestione per 5 anni, rinnovabili e un canone annuo di 10.000 euro. Il gestore, oltre alla gestione e manutenzione, doveva farsi carico di interventi per un importo stimato di 50.000 euro, da realizzare prima dell’inizio dell’attività, con possibilità di scomputo degli stessi dal canone. La gara è stata vinta dalla società Mondo Bimbo Group S.r.l. di Firenze, con un progetto capace di rispettare quanto chiesto dal Comune. Dopo pochi giorni dall’aggiudicazione si è verificato un incendio che ha completamente distrutto il chiosco bar e danneggiato le attrezzature circostanti alterando di fatto le condizioni dello stato dei luoghi rispetto a quelli posti a base di gara. Pertanto l’amministrazione comunale, su richiesta della stessa Mondo Bimbo Group, ha ritenuto di poter concedere una proroga per l’esecuzione dei lavori fino al 30 settembre 2015. Nel mese di giugno, quindi, sono state consegnate solo quelle aree per le quali era stata certificata l’agibilità da parte del tecnico incaricato dalla società. In riferimento a quanto erroneamente affermato dal Movimento 5 Stelle si precisa che non risulta pervenuta alcuna offerta basata prevalentemente o esclusivamente sull’attività di pattinaggio. Il progetto presentava una serie di attività quali laboratori artistici, corsi yoga, danza, eccetera da svolgersi in collaborazione con associazioni, come richiesto dal bando stesso. Questi accordi costituiscono un rapporto privato fra il gestore e i vari soggetti interessati, nel pieno rispetto di quanto descritto nel progetto. La pista di pattinaggio, così come altri spazi del parco, devono essere destinate, in parte, ai corsi delle associazioni, mentre devono avere libero accesso, con attrezzature adeguate se necessarie, per il tempo restante. Per quanto attiene i servizi a pagamento, il noleggio di attrezzature, l’utilizzo di spazi per eventi, compleanni e altre attività ricreativo-sportive si precisa che le tariffe devono essere preventivamente concordate e approvate dal Comune. E’ vero che non tutti i lavori previsti dal capitolato d’oneri, compresa la volturazione delle utenze, sono stati eseguiti e per questo l’amministrazione ha chiesto un rimborso forfettario dei consumi assegnando inoltre il termine ultimo del 30 novembre per l’esecuzione dei lavori previsti nel capitolato. Abbiamo a cuore Campi e vogliamo che il parco Iqbal diventi quello che i campigiani meritano”.
Iqbal/2 – Il Comune non ci sta: “E’ e resta un’area a uso pubblico”
CAMPI BISENZIO – “Il Comune di Campi Bisenzio ha deciso, dopo anni di abbandono, di riqualificare il parco Iqbal affidandolo in gestione con il chiaro obiettivo di mantenere la sua natura a uso pubblico”. E’ questa la replica dell’amministrazione comunale all’attacco del Movimento 5 Stelle: “Il bando di gara prevedeva l’affidamento in gestione per 5 […]
