“Le verifiche sugli edifici scolastici non sono mai troppe”

SIGNA – “Abbiamo presentato una mozione per partecipare al bando di erogazione fondi per indagini diagnostiche dei solai e controsoffitti delle scuole ma è stata respinta”. Sono polemici i consiglieri 5 Stelle, Elena Celentano e Pietro Fauci, riguardo all’esito della votazione avvenuta in Consiglio comunale sulla partecipazione al bando. “Avevamo presentato una mozione che impegnava […]

SIGNA – “Abbiamo presentato una mozione per partecipare al bando di erogazione fondi per indagini diagnostiche dei solai e controsoffitti delle scuole ma è stata respinta”. Sono polemici i consiglieri 5 Stelle, Elena Celentano e Pietro Fauci, riguardo all’esito della votazione avvenuta in Consiglio comunale sulla partecipazione al bando.

“Avevamo presentato una mozione che impegnava l’amministrazione a partecipare al bando che scadeva il 18 novembre – spiegano i consiglieri di opposizione – di erogazione fondi per indagini diagnostiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici, visto anche l’età avanzata delle nostre scuole e, soprattutto, l’evento eccezionale dello scorso anno che a causa del vento forte fece crollare il controsoffitto della scuola Leonardo Da Vinci”.

“Ci è stato risposto – dicono gli esponenti dei 5 Stelle – che i solai sono in buone condizioni e che ci sono stati già sopralluoghi di tecnici da parte del provveditorato alle opere pubbliche che hanno attestato le buone condizioni generali dei nostri immobili sui quali ci sono ancora in corso indagini sulle loro condizioni statiche nei confronti delle azioni sismiche”.

E concludono sostenendo che invece a loro parere “avere una ulteriore indagine sullo stato dei luoghi dei solai e dei controsoffitti delle nostre scuole equivalga a prevenire al massimo qualsiasi evento eccezionale che potrebbe verificarsi. La sicurezza nelle scuole, a nostro avviso, non è mai troppa”.