Gabriele Scalini, il nuovo segretario Pd si presenta: “Ripartiamo dalla gente”

SIGNA – E’ il segretario del Pd signese dal mese di ottobre (quando è subentrato a Sara Ambra) e dopo quattro mesi dall’inizio dell’attività della nuova segreteria, è tempo di primi bilanci per Gabriele Scalini. “Abbiamo impostato da subito il nostro lavoro – spiega Scalini – su un concetto fondamentale, ovvero capire quali sono le […]

SIGNA – E’ il segretario del Pd signese dal mese di ottobre (quando è subentrato a Sara Ambra) e dopo quattro mesi dall’inizio dell’attività della nuova segreteria, è tempo di primi bilanci per Gabriele Scalini. “Abbiamo impostato da subito il nostro lavoro – spiega Scalini – su un concetto fondamentale, ovvero capire quali sono le esigenze di tutto il territorio, comprese le singole frazioni; l’obiettivo è quello di creare una programmazione seria in modo da avvicinare più gente possibile al partito, un partito che a sua volta deve puntare a tornare a presidiare tutto il territorio”. Un centinaio gli iscritti attuali al Pd signese, progettazione la “parola d’ordine”: “Abbiamo iniziato un percorso, – continua Scalini – siamo in una fase difficoltosa accentuata dal fatto che spesso chi è in segreteria, ricopre anche incarichi politici per cui bisogna disimpegnarsi su più fronti”. Oltre alla programmazione poi, si punta molto sull’organizzazione di alcune iniziative, la prima delle quali è in programma venerdì 12 febbraio alle 21 in collaborazione con il Comune di Campi: “Il Pd signese e il Pd campigiano – spiega Scalini – hanno programmato una serata “politica” che riguarda tutta via Pistoiese: San Donnino, San Mauro, San Piero a Ponti e Sant’Angelo a Lecore. A nostro avviso, infatti, questa porzione di territorio non è sempre stata oggetto della giusta attenzione e per questa ragione nel corso delle prossime settimane si svolgeranno alcuni incontri, il primo presso il circolo Dino Manetti, mentre in una seconda assemblea, che con ogni probabilità si svolgerà entro metà marzo, saranno affrontate tutte le problematiche legate al bilancio. In questa occasione i sindaci di Signa e Campi si confronteranno con i cittadini su quanto è stato realizzato complessivamente sul territorio e sui progetti futuri, quindi ne seguiranno altre per parlare di mobilità, sicurezza, edilizia scolastica e verde pubblico”. Scalini, poi, si esprime brevemente anche su quanto fatto in questi ultimi anni dall’amministrazione comunale signese: “In alcuni settori sono stati fatti dei significativi passi in avanti, considerando che i margini di intervento sono spesso strettissimi: penso per esempio alla viabilità e al progetto per il rifacimento della piazza di Lecore”. Questa la segreteria del Pd signese: Alessio Chiarello, Paolo Cauci, Andrea Conte, Andrea Di Natale, Catello Marciano, Cristina Romanelli, Chiara Giorgetti, Daniele Donnini, Enrico Sardelli, Federico La Placa, Gabriele Mascritti, Giampaolo Lucarini, Pamela Calamai, Paola Bettarini, Sara Ambra e Valentina Quattrone.