PIANA FIORENTINA – Decine di auto danneggiate, un ferito lieve, scuole e strade chiuse per precauzione, tetti di palazzi parzialmente scoperchiati: è passato un anno dalla bufera del 5 marzo che devastò i comuni della Piana. Il forte vento, con raffiche quasi a cento chilometri orari, che si alzò durante la notte tra il 4 e il 5 marzo 2015, fece crollare alberi (il parco di villa Solaria è stato chiuso per mesi) e portò via coperture di fabbriche e abitazioni. A Sesto Fiorentino furono duecento le chiamate arrivate dai cittadini al Comune per segnalare danni, crolli o disagi. Un evento straordinario, di cui si sono visti per mesi le conseguenze in tutta la piana.
Qui i link con le gallerie fotografiche:
http://www.piananotizie.it/il-vento-si-abbatte-sulla-piana-raffiche-a-100-kmh/
http://www.piananotizie.it/vento-interventi-dei-vigili-del-fuoco-foto-gallery/
http://www.piananotizie.it/maltempo-alberi-caduti-sulla-provinciale-di-monte-morello-foto-gallery/