Recotech Padule, a Macerata è un doppio ko

SESTO FIORENTINO – Una brutta giornata. E’ quella vissuta dalla Recotech Padule Sesto Fiorentino nell’ultimo turno di campionato al termine della quale ha rimediato due sconfitte per 6-2 e 7-4 contro Macerata. “Abbiamo giocato contro una squadra che ha un buon potenziale e che ha in rosa un paio di giocatori davvero validi – spiegano […]

SESTO FIORENTINO – Una brutta giornata. E’ quella vissuta dalla Recotech Padule Sesto Fiorentino nell’ultimo turno di campionato al termine della quale ha rimediato due sconfitte per 6-2 e 7-4 contro Macerata. “Abbiamo giocato contro una squadra che ha un buon potenziale e che ha in rosa un paio di giocatori davvero validi – spiegano i dirigenti sestesi – ma entrambi gli incontri erano alla nostra portata”.

Gara 1
Padule ha battuto di più, 9 valide a 8, e sbagliato meno, tre errori contro uno. Macerata ha battuto meglio, al momento giusto. La gara è iniziata nel migliore dei modi per la Recotech. Base per Santaniello che viene spinto in seconda da valida di Bosi e arriva a casa grazie a due errori della difesa di casa. In difesa, il partente Lenzerini fa battere male i primi tre del lineup avversario e chiude l’inning sullo 0-1. I primi guai arrivano nella seconda parte del secondo inning. Punto del pareggio entrato su chiamata molto discutibile dell’arbitro di base su pickoff in terza base. A nulla valgono le proteste. Secondo punto avversario subito su volata di sacrificio. Terzo punto di Macerata entrato nella quarta ripresa e Geri entra sul monte a chiudere l’inning per il Padule. Allungo definitivo degli Angels Macerata che portano il risultato temporaneo sul 6-1. Tre punti pesantissimi e Geri è costretto a far posto a Uleretti che finirà la partita. Al settimo il Padule recupera un punto e lascia due uomini in base. La squadra vuole recuperare, ma il verdetto del campo non ammette speranze. Il match si chiude sul 6-2 per i padroni di casa.

Gara 2
La gara in notturna si apre con le difese che non permettono punti fino al terzo inning. Ad aprire le ostilità è Macerata che, con un doppio e un singolo a ruota, fa arrivare l’esterno destro Splendiani a casa base. Il maceratese Grifagno è invece protagonista del quarto inning con un singolo da 2 punti. Recotech Padule sotto 3-0. La partita cambia radicalmente al sesto. Padule gioca bene le sue carte con Sorri e Santaniello che avanzano su bunt di sacrificio di Bosi e Cavallini, migliore in campo per i sestesi, porta entrambi a punto con un doppio. Cavallini stesso pareggerà sul 3-3 arrivando a casa su volata di sacrificio di Pinto e valida di Origlia. Il sesto inning è la chiave dell’intera partita. Zotti rileva il partente Perez, ma la serata è veramente poco benigna con lui e in pochi minuti la squadra subisce il riempimento delle basi. La situazione è critica e il manager opta l’esperienza, chiama Ularetti sul monte di lancio. La serata si storce del tutto e in pochi minuti il Padule subisce 4 punti in un misto di errori fatti e valide subite. 7-3. I sestesi rialzano la testa all’ottavo con il solito Cavallini che piazza una linea sul muro a sinistra. Doppio. L’arrivo a casa è poi su altro doppio di Origlia. La partita si chiude infine con un passivo di 3 punti.