CAMPI BISENZIO – Sono stati 190 ragazzi tra i 13 e i 14 anni a “pulire” la spiaggia delle Gorette a Cecina dove si trova la Casa vacanza gestita dai comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano. Da Campi sono partiti 4 pullman arrivati a Cecina per mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti a scuola con il progetto di educazione ambientale e attenzione al riciclo. Gli studenti sono quelli dell’istituto delle Suore Serve di Maria SS Addolorata che ha al suo interno sia la scuola dell’infanzia, la primaria che la secondaria di primo grado. Insieme ai ragazzi si sono aggiunti amministratori locali e genitori. Un gruppo consistente di persone che ha occupato il litorale delle Gorette ripulendolo dai rifiuti raccogliendo oltre trenta sacchi che sono stati momentaneamente depositati nell’area di raccolta e che la REA provvederà a ritirare.
Il progetto ha ottenuto il plauso del Comune di Cecina e del Comune di Campi Bisenzio che ha partecipato con una propria delegazione composta dal vicesindaco Monica Roso, e dagli assessori all’ambiente e ai lavori pubblici Eleonora Giambellotti e Riccardo Nucciotti. La comitiva ha fatto base presso la Casa vacanze. Il nutrito gruppo, di cui facevano parte anche alcuni profughi, è stato accolto dal vicesindaco Giovanni Salvini e dalle assessore Sabrina Giannini e Caterina Barzi del Comune di Cecina che hanno avuto così l’opportunità di confrontarsi con i rispettivi colleghi dell’amministrazione fiorentina, ne è nato una sorta di gemellaggio d’intenti che potrà avere sviluppi anche in futuro per iniziative similari.