SESTO FIORENTINO – La formazione dell’Empoli bissa il successo della passata edizione nella finale contro la Fiorentina e conquista l’edizione 2016 del Torneo Magnani organizzato dal Rinascita Doccia. Tutto ciò al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre e impreziosita dalla presenza di interessanti individualità. Passano in vantaggio gli azzurri per poi raddoppiare senza difficoltà, la Fiorentina prova a riaprire la partita con la rete del 2-1 che sarà anche il risultato finale. Nella finalina per il terzo e quarto posto l’equilibrio fra Prato e Pistoiese si mantiene nel corso di tutta la partita, saranno i rigori a decidere il risultato; nella lotteria del dischetto ha la meglio la Pistoiese che trova con il suo portiere autore di due parate decisive il successo. Alla premiazione erano presenti la famiglia Magnani, inieme al vice delegato provinciale Figc Franco Binazzi e il rappresentate della Fondazione – Ospedale Pediatrico Meyer Emmanuele Bittarelli; nell’occasione la società rossoblu desidera ringrazione tutte le società presenti al torneo e ricordare nel migliore dei modi Matteo Magnani. Miglior Portiere del torneo Tesi della Pistoiese, capocannoniere con 5 reti Koffi (Fiorentina), miglior giocatore del torneo Nobile (Empoli), miglior allenatore Giacomo Scali, premio speciale fair-play a Lorenzo Fantoni, dirigente del Prato, con la seguente motivazione: “Durante la partita del torneo Magnani Empoli-Prato, due ragazzi in una fase di gioco venivano a contatto sbattendo violentemente la testa tra di loro. Il dirigente interveniva immediatamente soccorrendo in particolare uno di loro e restandogli accanto fino all’arrivo dell’ambulanza e del medico; con questo gesto evitava conseguenze pìù gravi con prontezza e professionalità”.
Torneo Magnani, Empoli di nuovo sul gradino più alto del podio
SESTO FIORENTINO – La formazione dell’Empoli bissa il successo della passata edizione nella finale contro la Fiorentina e conquista l’edizione 2016 del Torneo Magnani organizzato dal Rinascita Doccia. Tutto ciò al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre e impreziosita dalla presenza di interessanti individualità. Passano in vantaggio gli azzurri per poi […]
