Incontro sul Museo archeologico di Gonfienti

CAMPI BISENZIO – Un museo per accogliere tutti reperti provenienti dagli scavi di Gonfienti. E’ questo l’obiettivo del nuovo Museo archeologico di Gonfienti che accoglierà i reperti provenienti dalla città etrusca fondata sul Bisenzio, che hanno determinato l’individuazione di un insediamento dell’età del Bronzo, di un insediamento di periodo etrusco arcaico e di frequentazioni di età […]

CAMPI BISENZIO – Un museo per accogliere tutti reperti provenienti dagli scavi di Gonfienti. E’ questo l’obiettivo del nuovo Museo archeologico di Gonfienti che accoglierà i reperti provenienti dalla città etrusca fondata sul Bisenzio, che hanno determinato l’individuazione di un insediamento dell’età del Bronzo, di un insediamento di periodo etrusco arcaico e di frequentazioni di età romana. Il museo sarà nella Tinaia della Rocca Strozzi e in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Comune di Campi Bisenzio aderisce all’iniziativa promossa dal  Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo si terrà sabato 24 settembre alle 10.30 un incontro sul tema “Gonfienti: gli antichi insediamenti. La nascita del Museo Archeologico nella Rocca Strozzi”

Saranno presenti il sindaco Emiliano Fossi e il vicesindaco Monica Roso.

La mattina del sabato sarà esposta al pubblico, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, la kylix a figure rosse attribuita al pittore ateniese Douris, la coppa diventata il simbolo più raffinato della città etrusca.