CAMPI BISENZIO – Commozione e applausi. Ma anche tre parole per descrivere, in sintesi, le sensazioni provate. E’ stata una serata ricca di emozioni quella vissuta in sala consiliare, piena di campigiani accorsi per la consegna del premio “Levriero Città di Campi” al dottor Gianfranco Fani, storico pediatra del nostro Comune ma molto conosciuto anche nei dintorni. Un premio, il “Levriero” che, come ribadito dal presidente del consiglio comunale Alessio Colzi, incarna appieno la campigianità, “il premio ideale per un personaggio noto a più generazioni di persone per il lavoro svolto a contatto con i bambini, il bene più prezioso che abbiamo”. “Siamo qui – ha aggiunto Colzi – per festeggiare e celebrare l’attività professionale di una persona che sta a cuore a tantissime persone, proprio perchè chi lavora con i bambini è sempre una persona speciale”. La serata è scivolata via fra ricordi, aneddoti, momenti di vita vissuta, reale, anche da parte di chi è stato paziente del medico ma che ha visto seguire sia i propri figli che i nipoti. “Le emozioni sono tante – ha detto il dottor Fani – ma mi piace racchiuderle in tre parole, che sintetizzano in pratica quello che è stato il mio percorso: gratitudine, gioia e anche un po’ di orgoglio”. E anche ironia, aggiungiamo noi, come quando ha detto che “Quello di stasera è un po’ come un Oscar alla carriera ma io sono appena a metà. Quel che è certo è che è un premio affascinante, grazie al quale mi rendo conto che ho finalizzato bene i miei sforzi, grazie ai quali ho potuto lavorare con i bambini che sono stati davvero la passione della mia vita; i bambini ci compensano dalle mancanze e dagli stress quotidiani”. Infine i ringraziamenti: “All’amministrazione comunale ma soprattutto a mia moglie che mi ha sempre aiutato e incoraggiato ma anche sopportato”. E un monito, ma sempre con il sorriso sulle labbra: “Siete tutti per le vaccinazioni vero? I vaccini sono una grande vittoria per il genere umano”. “Abbiamo consegnato al dottor Fani – ha detto il sindaco Emiliano Fossi – il riconoscimento per una carriera straordinaria. Sempre dalla parte del bene dei bambini e quindi del nostro presente e del nostro futuro. Una bella scelta del nostro Comune, del consiglio comunale e del presidente Alessio Colzi”.
Fotografie Roberto Vicario