SESTO FIORENTINO – Sono 13 le centraline “Smart” installate negli ultimi mesi nell’area della Piana (sotto la mappa). Il progetto Smart è stato ideato dal professor Roberto Udisti del dipartimento di Chimica al Polo scientifico di Sesto Fiorentino. Ed è proprio in questa area che si trova il “cuore” del progetto: le prime due centraline installate, una nel complesso del Polo e l’altra a Case Passerini sono entrambe certificate secondo norme europee. Le altre invece, ha spiegato il professor Udisti intervenendo ieri in una conferenza stampa sulla qualità dell’aria a Signa (qui l’articolo), eseguono misurazioni ogni 15 giorni e vengono “tarate” cioè settate proprio su quelle due. “Eseguiamo delle analisi gravimetriche in laboratorio – ha spiegato Udisti – cioè andiamo a prelevare i filtri e procediamo a. E’ una procedura lunga e complessa e data l’importanza dell’argomento e del dibattito sulla qualità dell’aria invito chiunque voglia a venire ad aiutarci nelle analisi e capire cosa stiamo facendo. Basta scrivere una mail a udisti@unifi.it, siamo lieti di far partecipare”.
Qualità dell’aria, 13 centraline Smart nella Piana: la mappa
SESTO FIORENTINO – Sono 13 le centraline “Smart” installate negli ultimi mesi nell’area della Piana (sotto la mappa). Il progetto Smart è stato ideato dal professor Roberto Udisti del dipartimento di Chimica al Polo scientifico di Sesto Fiorentino. Ed è proprio in questa area che si trova il “cuore” del progetto: le prime due centraline installate, una […]
