Osmannoro: tra edifici abbandonati e rifiuti

SESTO FIORENTINO – Osmannoro come terra di nessuno con un promettente futuro alle spalle cancellato da edifici abbandonati, spazi diventati discariche abusive, ricoperti da erbacce, da baracche spuntate dal nulla, di panni stesi. L’altra faccia di una zona che nei sogni degli amministratori degli anni Novanta avrebbe dovuto diventare Osmannoro 2000, con un progetto innovativo di area […]

SESTO FIORENTINO – Osmannoro come terra di nessuno con un promettente futuro alle spalle cancellato da edifici abbandonati, spazi diventati discariche abusive, ricoperti da erbacce, da baracche spuntate dal nulla, di panni stesi. L’altra faccia di una zona che nei sogni degli amministratori degli anni Novanta avrebbe dovuto diventare Osmannoro 2000, con un progetto innovativo di area del commercio e del terziario, dell’economia locale quasi una “city” della Piana. Oggi, invece, questo pezzo di città è un grande contenitore di “avanzi”, di sporcizia, di immobili industriali abbandonati. Roberto Vicario ci accompagna con le sue foto in un viaggio all’interno dell’Osmannoro, quello che non si vede quasi mai.