Gandola: “Rifiuti abbandonati, serve un giro di vite”

CAMPI BISENZIO – Rifiuti abbandonati a Capalle, Forza Italia segnala una discarica in via del Tabernacolo con vecchie poltrone, masserizie e decine di sacchi neri pieni di scarti di lavorazione. “Lo scarico illegale di rifiuti pressi i  cassonetti di Campi è diventato oramai insostenibile” dichiara esasperato Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia a Campi […]

CAMPI BISENZIO – Rifiuti abbandonati a Capalle, Forza Italia segnala una discarica in via del Tabernacolo con vecchie poltrone, masserizie e decine di sacchi neri pieni di scarti di lavorazione.

“Lo scarico illegale di rifiuti pressi i  cassonetti di Campi è diventato oramai insostenibile” dichiara esasperato Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio. “Una vera e propria piaga che si ripete – prosegue – nonostante noi di Forza Italia avessimo richiesto all’amministrazione, alla polizia municipale e agli ispettori ambientali di fare con costanza i  dovuti controlli rendendo possibile stabilire chi siano i trasgressori, e verificare, tre le altre cose, se gli stessi paghino la necessaria tassa sullo smaltimento dei rifiuti urbani e speciali. Oramai è chiaro come vi sia un vero e proprio mercato alternativo che gioca al ribasso offrendo lo smaltimento degli scarti fino a 2 euro a sacchetto contro i 5/6 euro a sacchetto che è  il costo previsto per la raccolta con smaltimento regolare”.

Per questa ragione noi di Forza Italia, continua Gandola, “siamo a richiedere nuovamente  all’amministrazione di programmare con la polizia municipale foto-trappole ed appostamenti così come un attento monitoraggio sulle ditte che preparano presumibilmente la merce accatastandola nel piazzale della fabbrica”.

Secondo quanto spiega Gandola, nel 2016 su 780 interventi degli ispettori sono stati emessi 16 verbali, cogliendo in flagranza i responsabili dell’abbandono. “Tutto ciò testimonia come la più volte decantata guerra o giro di vite contro l’abbandono dei rifiuti non sia mai stata realizzata nel concreto e come l’amministrazione comunale pare oramai aver perso ogni speranza di combattere l’annosa piaga” conclude Gandola.