SESTO FIORENTINO – “Il percorso dello Zambra: la riapertura della tomba della Montagnola” è questo il titolo dell’incontro che si terrà domani 16 maggio alle 17.30 a Gnamo nello spazio Comune di piazza Vittorio Veneto. All’incontro parteciperanno il sindaco Lorenzo Falchi, Andrea Pessina, Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, Monica Salvini Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio che interverrà su “Perché di un percorso”, Tessa Matteini, Dipartimento di Architettura, Università di Firenze con un intervento dal titolo “Un percorso di monumenti. Dal progetto alla visita”, Adriano Maggiani Università Ca’ Foscari, che interverrà su “Segni e disegni nella Tomba della Montagnola”, Rita Scartoni Special Projects and Rights management – Director at Fratelli Alinari I.D.E.A, che parlerà di “Un’APP per la visita delle tombe: il caso delle tombe dipinte di Chiusi” e Alessandro Baldi Associazione Pro Loco Sesto Fiorentino) che interverrà sul tema “Un’esperienza sul territorio. La storia e le prospettive”.