FIRENZE – Per la recente scomparsa di Fabio Bresci, vicepresidente della Lega nazionale dilettanti, la presidenza, la direzione, tutto il Cda e gli altri organi del Banco Fiorentino, esprimono cordoglio e si stringono intorno alla famiglia. Oltre che per il suo impegno sportivo, dice una nota di Banco Fiorentino, a cui ha dedicato tutta la sua vita e che lo ha portato in ultima istanza alla vicepresidenza della Lega Nazionale Dilettanti, Bresci è stato anche un grande professionista. A partire dalla sua attività lavorativa di commercialista e revisore contabile, nel corso della sua vita si è sempre adoperato per mettere in stretta connessione gli istituti di credito con le realtà del territorio, a partire da quelle sportive. L’ultima iniziativa in ordine cronologico, risale ad un anno fa esatto, quando Bresci, allora presidente del Comitato Regionale Toscano (CRT), siglò un accordo con la Federazione delle Bcc per estendere il microcredito alle società di calcio del Crt-Figc e promuovere strumenti che avrebbero contribuito a rafforzare il rapporto tra club e banca e a dotare i campi da gioco di tecnologie fondamentali quali i defibrillatori.
In generale, secondo Banco Fiorentino, Fabio Bresci ha rappresentato con forza, per molti anni, un baluardo per la politica di servizio, quella mirata a promuovere i territori, le realtà locali e la società nel suo insieme.
“Con Fabio Bresci – commenta il presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini – se ne va non solo un grande uomo di sport, ma anche un professionista legato al mondo bancario che ha contribuito ad avvicinare gli istituti di credito cooperativo con le realtà sportive e associative del territorio”.
Scomparsa di Bresci, il cordoglio di Banco Fiorentino
FIRENZE – Per la recente scomparsa di Fabio Bresci, vicepresidente della Lega nazionale dilettanti, la presidenza, la direzione, tutto il Cda e gli altri organi del Banco Fiorentino, esprimono cordoglio e si stringono intorno alla famiglia. Oltre che per il suo impegno sportivo, dice una nota di Banco Fiorentino, a cui ha dedicato tutta la sua […]
