SESTO FIORENTINO – Il caldo sembra avere davvero le ore contate. Nel fine settimana è preannunciato da giorni l’arrivo di una perturbazione che dovrebbe far scendere la temperatura di almeno dieci gradi. In previsione di ciò gli Amici della Terra – Toscana onlus, l’associazione guidata da Sergio Gatteschi hanno redatto alcuni semplici consigli per non farsi trovare impreparati. “Sembra ormai che le piogge si ripresentino spesso sotto forma di violente scariche d’acqua che, dopo il danno della siccità, – si legge in una nota – aggiungono spesso danni dovuti alla gestione di fognature e grondaie che si riempiono facilmente di foglie, detriti, aghi di pino e ogni genere di ostacoli al migliore deflusso possibile”. “Come Amici della Terra vogliamo offrire qualche consiglio per affrontare le imminenti piogge di fine estate che possono creare grandi e piccoli danni: avete controllato le vostre grondaie? Avete pulito i pozzetti intasati? Controllate le tegole sui tetti. Se avete dei pini attorno teneteli d’occhio e non parcheggiate sotto. Fate il giro di tombini e caditoie, se non sono puliti avvisate, se non c’è tempo attivatevi. In generale, controllate ogni via d’acqua nelle vostre vicinanze Seguite i consigli della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/cosa_fare_idrogeologico.wp
Amici della Terra: “Maltempo, sette semplici regole per non farsi trovare impreparati”
SESTO FIORENTINO – Il caldo sembra avere davvero le ore contate. Nel fine settimana è preannunciato da giorni l’arrivo di una perturbazione che dovrebbe far scendere la temperatura di almeno dieci gradi. In previsione di ciò gli Amici della Terra – Toscana onlus, l’associazione guidata da Sergio Gatteschi hanno redatto alcuni semplici consigli per non […]
