CAMPI BISENZIO – Il consiglio comunale ha approvato ieri la mozione presentata da Sinistra Italiana per invitare il Senato della Repubblica ad approvare la riforma di legge sullo Ius Soli. “Il 13 ottobre 2015 la Camera dei Deputati ha espresso il primo voto favorevole alla riforma sulla cittadinanza – si legge in una nota di Sinistra Italiana – che consentirebbe a un milione di ragazzi, figli di immigrati, nati o cresciuti in Italia, di diventare a tutti gli effetti cittadini italiani purché uno dei loro genitori sia da cinque anni in Italia, abbia un reddito e l’abitazione. La nuova legge riconosce la cittadinanza italiana a chi è nato nel nostro Paese, ma anche a coloro che sono arrivati in Italia prima del compimento del dodicesimo anno di età e hanno frequentato per almeno 5 anni la scuola italiana, nonché ai giovani fra i 12 e i 18 anni dopo 6 anni di residenza”. “E’ da considerare inoltre – continua il comunicato – che la legge sulla cittadinanza attualmente vigente, approvata nel 1992 soprattutto con l’obiettivo di favorire il rientro in Italia di discendenti di italiani emigrati in Sud America all’inizio del secolo scorso, è ormai superata in un contesto profondamente cambiato che vede la presenza in Italia di oltre un milione di giovani di provenienza straniera di cui almeno l’80% sono nati in Italia, frequentano le nostre scuole, palestre, università, associazioni e che insomma non sono italiani solo per la legge. Questo atto assume maggiore rilevanza in una comunità come quella di Campi Bisenzio con un forte accento multiculturale”.
SI, il consiglio comunale approva la mozione sullo Ius Soli
CAMPI BISENZIO – Il consiglio comunale ha approvato ieri la mozione presentata da Sinistra Italiana per invitare il Senato della Repubblica ad approvare la riforma di legge sullo Ius Soli. “Il 13 ottobre 2015 la Camera dei Deputati ha espresso il primo voto favorevole alla riforma sulla cittadinanza – si legge in una nota di […]
