Più prodotti locali per il Natale a tavola

SESTO FIORENTINO – Novantatre euro: è questa la cifra che i fiorentini spenderanno, a testa, per la tavola di Natale. A dirlo è un sondaggio della Confartigianato Imprese Firenze. Il panettone batte il pandoro: il 58% delle persone lo preferisce, (di cui classico per il 79% e di altri tipi per il restante 21%) Anche se […]

SESTO FIORENTINO – Novantatre euro: è questa la cifra che i fiorentini spenderanno, a testa, per la tavola di Natale. A dirlo è un sondaggio della Confartigianato Imprese Firenze. Il panettone batte il pandoro: il 58% delle persone lo preferisce, (di cui classico per il 79% e di altri tipi per il restante 21%) Anche se sono in netto aumento quelli senza glutine e per i vegani, senza latte, burro e uova. Per le feste si preferisce stare in casa, in famiglia, e nel carrello della spesa si metteranno prodotti tipici. E la scelta è varia, anche perché la Toscana è la seconda regione d’Italia, dopo la Campania, per prodotti agroalimentari tradizionali, caratterizzati da metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidate nel tempo, censiti dal Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali: 461 prodotti , il 9,1% in più rispetto all’anno scorso