Ricordi e immagini del Sahara Occidentale raccontati dagli studenti

SESTO FIORENTINO – Video, parole e ricordi per raccontare una esperienza unica come quella fatta da alcune studentesse del Liceo Agnoletti: il viaggio nelle terre saharawi. Ricordi e racconti presentati questa mattina nell’aula magna della scuola di via Ragionierialla presenza del sindaco Lorenzo Falchi e del gruppo che ha accompagnato le giovani nel Sahara Occidentale. […]

SESTO FIORENTINO – Video, parole e ricordi per raccontare una esperienza unica come quella fatta da alcune studentesse del Liceo Agnoletti: il viaggio nelle terre saharawi. Ricordi e racconti presentati questa mattina nell’aula magna della scuola di via Ragionierialla presenza del sindaco Lorenzo Falchi e del gruppo che ha accompagnato le giovani nel Sahara Occidentale. “Sahara Occidentale: la libertà negata. Racconto di un viaggio” è stato il titolo dell’iniziativa. Le sei studentesse che, lo scorso 27 marzo, si sono unite alla delegazione sestese in visita ai campi profughi saharawi hanno raccontato la loro esperienza, con parole ed immagini.
Durante la mattinata sono anche proiettati i documentari realizzati dagli studenti del Liceo nell’ambito del progetto-concorso “Sahara Occidentale: la libertà negata”.
Sono intervenuti anche la dirigente scolastica del Liceo Silvia Baldaccini, Kandoud Hamdi, rappresentante in Toscana della RASD, Sandro Volpe, presidente dell’associazione “Ban Slout Larbi” e Valentina Firenzuoli docente della scuola sestese.