Da Poggio a Signa un'”autostrada” per depurare le acque: i lavori nei mesi estivi

POGGIO A CAIANO/CAMPI BISENZIO – Un’”autostrada” per la depurazione delle acque. E’ quella che nascerà con la dismissione dell’impianto di depurazione di Candeli, nel Comune di Poggio a Caiano, e il successivo collegamento, previa sostituzione delle tubazioni, con l’impianto di San Colombano. L’intervento, già presentato nelle scorse settimane da Publiacqua e che si svolgerà in […]

POGGIO A CAIANO/CAMPI BISENZIO – Un'”autostrada” per la depurazione delle acque. E’ quella che nascerà con la dismissione dell’impianto di depurazione di Candeli, nel Comune di Poggio a Caiano, e il successivo collegamento, previa sostituzione delle tubazioni, con l’impianto di San Colombano. L’intervento, già presentato nelle scorse settimane da Publiacqua e che si svolgerà in più fasi, è stato presentato questa mattina dal sindaco del comune mediceo, Francesco Puggelli, insieme a Enio Passaniti, dirigente dell’Ufficio servizi tecnici del Comune di Campi, e Federico La Placa, assessore all’ambiente del Comune di Signa. Il via ai lavori lunedì prossimo, 9 luglio, con i disagi maggiori, per quanto riguarda la viabilità, che ovviamente riguarderanno Poggio a Caiano ma che nel mese di settembre interesseranno anche Campi, per la precisione la zona compresa fra via Mammoli e via Crocicchio dell’oro. Nei prossimi due mesi, infatti, per arrivare al centro di Poggio si passerà soltanto, dopo aver preso la variante, dal lato delle Scuderie Medicee mentre per uscire, in direzione di Firenze per intenderci, la strada da percorrere sarà sempre quella principale, via Vittorio Emanuele per poi reimmetersi in via Pistoiese. “Si tratta di un intervento senza dubbio impattante – ha detto Puggelli – ma che consentirà a Poggio a Caiano di essere uno dei pochi Comuni in Italia con il cento per cento delle utenze depurate”. La sostituzione delle tubazioni avverrà per gradi e a settembre interesserà anche Campi con via Mammoli e via Crocicchio dell’oro. Da lì ci sarà il collegamento con il vecchio sistema fognario che porterà tutte le acque reflue direttamente a San Colombano. “Poggio a Caiano – ha aggiunto Puggelli – deve guardare oltre l’Ombrone, ai Comuni limitrofi, e questo intervento è un primo segnale della collaborazione che dovremo avere anche in futuro con Signa e Campi nella Piana”. “Quelli che stanno per partire – ha detto La Placa – sono dei lavori importanti, che in futuro si riallacceranno a quelli già previsti a Lecore e a Sant’Angelo a Lecore”.