Musica, buon cibo, la rificolona: torna la “Festa della Misericordia”: oggi la Rificolona

CAMPI BISENZIO – Si svolge nell’area esterna di Villa il Palagio, fino al 9 settembre, l’annuale festa della Misericordia di Campi Bisenzio. Nel corso delle serate i confratelli della Misericordia prepareranno specialità del territorio come le penne alla pecora, la minestra di pane e altro ancora; ma non mancheranno pizza cotta nel forno a legna, […]

CAMPI BISENZIO – Si svolge nell’area esterna di Villa il Palagio, fino al 9 settembre, l’annuale festa della Misericordia di Campi Bisenzio. Nel corso delle serate i confratelli della Misericordia prepareranno specialità del territorio come le penne alla pecora, la minestra di pane e altro ancora; ma non mancheranno pizza cotta nel forno a legna, panini e birra da gustare in compagnia ascoltando buona musica e partecipando agli eventi previsti dal programma. Dopo il via ufficiale del 4 settembre, oggi, venerdì 7 torna la grande sfilata della “Rificolona campigiana” con partenza alle 21 da piazza Matteotti e arrivo a Villa Il Palagio a San Lorenzo. Quest’anno non sarà consegnato il consueto Palio al carro-rificolona più bello ma saranno premiate le rificolone più belle che ciascun bambino, famiglia o gruppo potrà creare, che sfileranno insieme a un grande carro-rificolona creato dalla Misericordia; le iscrizioni al concorso per la migliore rificolona di quest’anno potranno effettuarsi prima della partenza della processione. Sabato 8 alle 9 il programma prevede una mostra cinofila che durante tutta la giornata alternerà gare e dimostrazione di cani addestrati alla ricerca e soccorso Sanitario e la sera dalle 20 musica live con l’esibizione dei gruppi della Scuola di musica “Blue Note”. Domenica 9 torna lo “Svuota la cantina al Palagio” con oltre 100 espositori privati che metteranno in vendita e baratteranno ogni tipo di oggetto usato allietati dalla vista di una bellissima mostra di auto d’epoca che si terrà in contemporanea all’interno del parco della villa. “Desidero ringraziare – dice il Provveditore Cristiano Biancalani – tutti i Confratelli che nel mese di agosto hanno garantito i servizi della Misericordia fra cui la preparazione della festa e quello che ci metteranno per i giorni in programma; ringrazio inoltre gli iscritti, le aziende e privati cittadini che in ogni qual modo contribuiscono alla buona riuscita della “Festa della Misericordia” e invito tutto la cittadinanza a partecipare ai vari eventi in programma per vivere insieme momenti di divertimento e svago in un contesto piacevole, toccando con mano quello che è lo spirito della nostra associazione”.