CAMPI BISENZIO – E’ stato uno spettacolo all’insegna della musica e del divertimento quello che ha caratterizzato il concerto che si è tenuto la sera del 1 gennaio al Teatrodante Carlo Monni. Davanti a una platea di circa quattrocento persone il baritono campigiano Devid Cecconi e la soprano gallese Giorgia Stelbow si sono esibiti in romanze tratte da famose opere liriche e in canzoni popolari italiane, inglesi e tedesche, accompagnati dal pianoforte del maestro Massimo Barsotti, campigiano non di nascita ma di adozione, che a sua volta ha suonato diversi brani musicali. A dare un tocco di leggerezza allo spettacolo ha contribuito un altro campigiano, Giorgio Manetti, in arte George, che ha svolto il ruolo di presentatore. Quattro artisti che, con il canto, con la musica e con la simpatia, hanno conquistato un pubblico eterogeneo per età e per gusti musicali. “Sono orgoglioso e felice per il successo del concerto – ha detto Devid Cecconi – anche perchè non era del tutto scontato vista la giornata in cui si è svolto. Il primo giorno dell’anno, infatti, molte persone sono in vacanza o a trovare amici e parenti. E’ stata invece una serata tranquilla e piacevole durante la quale siamo passati da un repertorio classico a un repertorio popolare per accontentare tutti gli spettatori. Il maestro Massimo Barsotti, da questo punto di vista, è molto bravo perchè ha la capacità di improvvisare e di suonare tanti pezzi musicali senza spartito. Cose che non tutti i pianisti sono in grado di fare”. Il concerto era ad offerta libera e il ricavato della serata sarà devoluto all’allestimento di aule di musica nelle scuole medie di Campi. “Siamo tutti contenti e soddisfatti – ha ribadito Massimo Barsotti – perchè sono stati raccolti più di 2.300 euro che intanto serviranno a comprare materiale musicale per la scuola media Matteucci. Se avanzeranno dei soldi li useremo per altre scuole medie del territorio. Mi occuperò io di questo aspetto e lo farò molto volentieri”. All’organizzazione del concerto hanno contribuito diversi soggetti e tutti gli artisti hanno voluto ringraziarli apertamente. “Desideriamo ringraziare il sindaco Emiliano Fossi e l’amministrazione comunale per l’immediata disponibilità alla realizzazione dell’evento – hanno dichiarato – e un grande ringraziamento va a ChiantiBanca, al Teatrodante Carlo Monni, al personale del teatro, al tecnico audio e soprattutto all’organizzatrice Vania Terzo, senza il cui apporto il concerto non sarebbe stato possibile”. “Abbiamo lavorato tutti insieme con grande armonia – hanno concluso – e ci auguriamo che questa bella esperienza possa ripetersi anche in futuro”.
Alessandra Azzarri