SESTO FIORENTINO – Un Museo della Spiaggia che sarà anche un Museo sulla Spiaggia sarà realizzato in Liguria a Capomele, grazie ad una serie di enti e università tra cui anche il Cnr del Polo scientifico di Sesto Fiorentino. La ricerca parte quest’anno e terminerà nel 2022. Concepito e coordinato dall’architetto Livio Lovisone il progetto, start-up vede il coinvolgimento di: l’associazione Fiori di Spiaggia; la cooperativa Spiagge 4.0 di Ceriale, con la collaborazione dell’Università di Genova, Facoltà di Architettura e Design sezione Paesaggio, il Dipartimento Architettura e Design, il Dipartimento studio Territorio e risorse ; poi l’Università di Firenze, Dipartimento Scienze e Tecnologia del legno e il Cnr di Sesto Fiorentino, con l’Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree con il professor Nicola Macchioni e la collaborazione di Lorena Sozzi e Simona Lazzeri.
Il Museo della Spiaggia, legato al concetto di esperienza, sarà dotato di un laboratorio sensoriale basato sul sale che permetterà ai visitatori di fare un viaggio originale e nel museo all’aperto saranno raccontate storie, personaggi, leggende.