Ritorno a Tifariti: inaugurazione della succursale del Calamandrei

SESTO FIORENTINO – Taglio del nastro per la risistemazione e messa a norma della succursale Tifariti dell’Istituto Calamandrei. La scuola di via di Vittorio era rimasta chiusa un anno, spostando gli studenti in un edificio a Calenzano, per permettere alla Città Metropolitana di rendere la struttura adeguata ad ospitare gli studenti. Questa mattina alle 9, […]

SESTO FIORENTINO – Taglio del nastro per la risistemazione e messa a norma della succursale Tifariti dell’Istituto Calamandrei. La scuola di via di Vittorio era rimasta chiusa un anno, spostando gli studenti in un edificio a Calenzano, per permettere alla Città Metropolitana di rendere la struttura adeguata ad ospitare gli studenti. Questa mattina alle 9, il taglio del nastro alla presenza del dirigente scolastico Francesco Ramalli, il sindaco di Calenzano Riccardo Prestini, l’assessore all’istruzione del Comune di Sesto Fiorentino Silvia Bicchi. Ramalli ha sottolineato come “tutto il lavoro sia stato svolto con eccellenza nonostante l’emergenza” e dell’importanza della sinergia con le Istituzioni. Il sindaco Prestini ha affermato che quando c’è bisogno si deve trovare insieme una soluzione e questo, ha detto “deve essere fatto sempre: è il paradigma del sociale”. Molti degli studenti che frequentano la succursale Tifariti provengono da altri comuni tra cui Calenzano. In totale le classi all’interno del plesso scolastico sono 21 per un totale che supera i 400 studenti. L’assessore Bicchi ha affermato che quello trascorso è stato “un anno faticoso”. “La scuola è palestra di vita – ha detto Bicchi – e le istituzioni non si devono tirare indietro quando si costruiscono i cittadini di domani. Insieme la scuola può crescere”. E’ intervenuta anche Teresa Madeo di Usr che ha portato i saluti della direzione regionale augurando un buon anno scolastico a tutti.