SESTO FIORENTINO – Dal 16 al Teatro della Limonaia ci sarà il “Progetto Jon Fosse” nell’ambito di Intercity. Il 16 ottobre alle 21 “Mattino e sera” di Jon Fosse, legge Monica Bauco, al pianoforte Federico Ciompi, traduzione Margherita Podestà Heir. Prima assoluta in italiano. Il 28 ottobre alle 21 “Insonni” di Jon Fosse, legge Teresa Fallai, musiche ed effetti sonori Vanni Cassori, traduzione Cristina Falcinella. Prima assoluta in italiano.
Il progetto Sento è stato ideato da Barbara Nativi nel 2004, e negli anni riproposto in tante variazioni durante il Festival Intercity ma anche in altre occasioni e location a Sesto Fiorentino e a Firenze. Sento è un‟esperienza da vivere ad occhi chiusi, che festeggia la voce e la narrazione insieme, e ci ripropone l’ascolto, vuole recuperarne il valore, festeggiarne la potenza. Un progetto, che vuole essere una grande chance per sottrarsi, per una sera, al dominio dell’immagine, della vista e scegliere di gettarsi nella parola, nella storia, nello stile di un grande autore. Cento sdraio allineate all’interno del Teatro della Limonaia, ricreando una suggestiva atmosfera, in un ambientazione intima e onirica. Gli spettatori; ciascuno comodo sulla sua sdraio, in viaggio dentro un classico della grande letteratura che per una sera si rende teatrale. L’attrice che legge alle loro spalle, non si rende visibile, è la voce dell’autore che chiama in causa. l’immaginazione di ogni spettatore, lasciando che sia lui a completare, interpretare, vivere la storia, perso nei colori del tramonto sfruttando la bellezza visiva delle architetture del passato.