PERETOLA – Domenica in musica quella in arrivo. Il 2 aprile alle 16, infatti, nella chiesa di Santa Maria a Peretola si esibirà il “Fiorentina Ensemble” con i “soliti” Matteo Romoli al flauto e Marco Annunziati alla chitarra. L’evento a ingresso libero, sotto l’egida del Consiglio regionale della Toscana, fa parte della stagione concertistica dell’Associazione Arte e Musica Toscana attiva dal 2017 su tutto il territorio della Toscana con numerosi concerti cameristi e orchestrali spesso accompagnati da conferenze storico-musicali. Il concerto avrà infatti lo scopo di celebrare il Capodanno dell’Annunciazione: prima dell’avvento del calendario gregoriano nel 1582, il giorno dell’Annunciazione, cioè nove mesi prima della nascita di Gesù Cristo, l’Anno Nuovo era scandito dal 25 marzo, anziché il 1 gennaio, e continuò a esserlo in Toscana fino a che, nel novembre 1749, il Granduca Francesco II di Lorena emise un decreto che imponeva l’assunzione del calendario moderno con il 1 gennaio, uniformandosi a quanto già in vigore nel resto d’Italia e d’Europa. Musiche di Bach, Vivaldi, Albinoni, Karg-Elert, Barrios, Gounod, Schubert.
Romoli laureato con lode, tiene concerti in Italia e all’estero (Svizzera, Spagna, Francia, Slovenia, Ungheria, Polonia e Norvegia). È autore de “Il Flauto” edito da Arduino Sacco Editore. Suona come Primo Flauto nell’Orchestra Fondazione Nuove Assonanze di Prato, nell’Orchestra Nuova Europa e nell’Orchestra dei Filarmonici di Firenze. Ha collaborato e collabora con le seguenti orchestre: Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino e Toscana Classica (I Flauto), Orchestra da Camera Fiorentina (I Flauto), DIMI di Roma, Crunch di Bologna (strumentisti Teatro Comunale di Bologna), Opera Festival di Fiesole (con elementi del Maggio Musicale Fiorentino), Sinfonica Italia Classica, Florence Symphonietta, Tuscan Chamber Orchestra (I Flauto) e Sinfonica di Massa e Carrara. Ha inciso per Stradivarius, The Achord Pictures e registrato in diretta per Rai Radio3 e Sky. Ha insegnato presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” di Livorno.
Annunziati ha studiato con Alvaro Company seguendo contemporaneamente lo studio della composizione con Adriano Guarnieri, Arrigo Benvenuti e Franco Cioci. Si è perfezionato ai corsi dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena, dove ha ricevuto nel 1987 la borsa di studio quale migliore allievo. La sua attività concertistica si svolge sia in Italia che all’estero (Francia, Germania) come solista e camerista. Ha collaborato con l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’ORT Ensemble di Firenze, l’Orchestra Nuova Europa, l’Orchestra Amadeus, l’Orchestra da Camera Ricercare Strumentale Italiano. Si è esibito per importanti associazioni, festival ed enti come Festival internazionale di chitarra M. Giuliani di Bisceglie, Neckar-Musikfestival, Caroso Festival, Istituto Italiano di Cultura di Lione, Fondazione Maggio Musicale Fiorentino. Ha inciso per la Fonè e la Sonitus e ha registrato per la Rai. Ha pubblicato per Berben, Wicky e Rugginenti.