La liberazione e il ricordo della battaglia di Valibona

CALENZANO – Stamani si è tenuto il ricordo della battaglia di Valibona e dei caduti del 3 gennaio 1944, la prima battaglia della resistenza in Toscana. Il ricordo è avvenuto per la festa della liberazione promossa da Anpi e amministrazione comunale, dopo l’omaggio ai cippi sul territorio. A Valibona sono intervenuti il sindaco di Calenzano […]

CALENZANO – Stamani si è tenuto il ricordo della battaglia di Valibona e dei caduti del 3 gennaio 1944, la prima battaglia della resistenza in Toscana. Il ricordo è avvenuto per la festa della liberazione promossa da Anpi e amministrazione comunale, dopo l’omaggio ai cippi sul territorio. A Valibona sono intervenuti il sindaco di Calenzano Riccardo Prestini, il subcommissario di Campi Bisenzio e viceprefetto aggiunto Mattia Capecchi, Matteo Montecchi di Anpi Calenzano e Antonino Zappulla di Anpi Campi Bisenzio. “La nostra costituzione si basa sui valori dell’antifascismo, – ha detto il sindaco Prestini – dalla resistenza e dal sacrificio delle donne e degli uomini di allora è nata la nostra democrazia. Il 25 aprile è e sarà sempre una festa di libertà”. Dopo la celebrazione è stata srotolata la bandiera della pace a cura del comitato promotore pace in Calvana.