SIGNA – Dal 15 al 17 aprile all’Officina Odeon5 di via Santelli, con inizio alle 21.15, si parlerà dei Rotoli del Mar Morto. Il mistero di Qumran attraversa i millenni per rivelarsi in tre conferenze organizzate dall’associazione “Amici dei Rotoli” di Firenze.
Una setta dissidente ebraica, gli Esseni, visse sulle rive del Mar Morto fra il IV sec A.C. e il I sec. D.C. e in questo lungo periodo curò, copiò in varie lingue ,e studiò dei testi sacri. I “Rotoli” sono stati scoperti per puro caso nel 1947 da un pastore in cerca di una capra perduta. Dal caso nasce la più grande scoperta archeologica dei tempi moderni. Tutto è stato detto sulle usanze degli Esseni, sulle regole della comunità,su cosa mangiavano o quante abluzioni giornaliere facevano, ma poco o niente sappiamo su quella categoria di “Rotoli” che ricopiavano fedelmente, i rotoli “degli Antichi”..scopriremo come delle antichissime profezie trovano fondamento nella moderna scienza.
I Rotoli del Mar Morto a Odeon5 a Signa
SIGNA – Dal 15 al 17 aprile all’Officina Odeon5 di via Santelli, con inizio alle 21.15, si parlerà dei Rotoli del Mar Morto. Il mistero di Qumran attraversa i millenni per rivelarsi in tre conferenze organizzate dall’associazione “Amici dei Rotoli” di Firenze. Una setta dissidente ebraica, gli Esseni, visse sulle rive del Mar Morto fra […]
