Confesercenti: una targa per i 40 anni dell’azienda Simone Bonechi

SESTO FIORENTINO – Negli anni Ottanta Simone Bonechi, terminato il servizio militare, aveva deciso che avrebbe fatto il civaiolo. Così da Firenze dove abitava con la famiglia si spostò a Sesto Fiorentino per cercare un fondo adatto ad ospitare la sua idea: un punto vendita di piante e fiori. Nel giro di poco riuscì a […]

SESTO FIORENTINO – Negli anni Ottanta Simone Bonechi, terminato il servizio militare, aveva deciso che avrebbe fatto il civaiolo. Così da Firenze dove abitava con la famiglia si spostò a Sesto Fiorentino per cercare un fondo adatto ad ospitare la sua idea: un punto vendita di piante e fiori. Nel giro di poco riuscì a trovare il locale che cercava e così nel 1984 aprì la sua attività Bonechi Simone insieme al fratello Andrea. Ieri, Confesercenti, ha consegnato a Simone Bonechi una targa per festeggiare i primi quaranta anni di attività. La cerimonia di consegna è avvenuta nel punto vendita di via Masaccio dove Bonechi si è trasferito 19 anni fa allargando l’attività anche ai prodotti da “civaiolo”. “Perché – dice – ho sempre sognato di svolgere questo tipo di attività”. Soddisfatto del riconoscimento ottenuto, Bonechi sottolinea come “questo commercio richiama un tipo di cliente non giovanissimo – dice – da me arrivano soprattutto persone che amano fare l’orto, cercano i prodotti giusti per il loro hobby. Da qualche tempo ho inserito anche qualche prodotto per cani e gatti perché chi viene qui spesso ha un animale domestico e mentre fa acquisti per la propria attività sceglie prodotti sfusi per il proprio animale”.

“E’ la longevità di questa attività che ci ha colpito – dice Alberto Marini di Confesercenti Firenze – e sono questi quaranta anni di attività ininterrotta che ci hanno colpiti con lo stesso titolare a Sesto Fiorentino. E da 40 anni Bonechi è iscritto a Confesercenti. Si uniscono vari valori: un imprenditore bravo e capace, la presenza sul territorio e anche la nostra associazione che in questo lungo periodo è stata all’altezza della situazione”.

Da Firenze a Sesto Fiorentino, una scelta ben precisa per Bonechi che ha deciso di aprire proprio qui la sua attività. “Credo che Sesto abbia ancora quella dimensione che dia valore aggiunto – dice il vicesindaco Claudia Pecchioli – è una città, ma anche la dimensione di paese dal punto di vista delle relazioni interpersonali. Credo che questa impresa che ha fatto 40 anni di attività si vede l’importanza del luogo e della scelta del territorio. Il valore aggiunto sono le persone che compongono questo quartiere: la possibilità di venire qui scegliere il prodotto, chiedere un consiglio e stringere relazioni. Perché questi punti vendita sono anche presidi sociali”.