Allacciamenti alla rete del gas metano, con Centria sono a “costo zero”. In tutti i Comuni della Piana

PRATO La società di distribuzione gas del Gruppo Estra ha deciso di abbattere i costi degli allacciamenti alla rete gas naturale in numerosi Comuni dei territori serviti. L’obiettivo della campagna, lanciata a maggio 2024 e rinnovata fino al 31 marzo 2026, è infatti quello di dare un ulteriore concreto motivo per allacciarsi alla rete e di […]

PRATO La società di distribuzione gas del Gruppo Estra ha deciso di abbattere i costi degli allacciamenti alla rete gas naturale in numerosi Comuni dei territori serviti. L’obiettivo della campagna, lanciata a maggio 2024 e rinnovata fino al 31 marzo 2026, è infatti quello di dare un ulteriore concreto motivo per allacciarsi alla rete e di promuovere il passaggio al gas metano rispetto ad altri combustibili più costosi, più inquinanti e meno sicuri. La campagna prevede l’applicazione di una tariffa “costo zero” a tutte le richieste sulla rete di gas naturale servita da Centria, per l’esecuzione di un nuovo allacciamento, interrato e/o aereo compreso modifiche e spostamenti, fino al diametro DN 90 mm compreso e per una lunghezza massima pari a ml 20 dalla condotta principale. Rimarrà a carico del richiedente dell’allacciamento, il costo per l’installazione di un eventuale gruppo di riduzione della pressione del gas, solo se con portata superiore a 50 Smc/h.

Sono previste ulteriori agevolazioni anche per tutte le richieste di preventivo di estensione della rete di gas naturale, funzionali all’allacciamento. Lo sconto sull’estensione sarà pari al costo di ml 30 di realizzazione della rete per ogni potenziale cliente da collegare. L’infrastruttura del gas è strategica per supportare la transizione per la sua capillarità territoriale, per la sua potenza di distribuzione e per la compatibilità per la diffusione di gas rinnovabili (biometano e idrogeno). Centria è garante della sicurezza, della misura dei consumi e dell’efficienza della rete, oltre che essere particolarmente attiva nel settore dell’innovazione tecnologica. Nell’area Prato- Firenze-Pistoia sono previsti 48,3 milioni di investimenti nel periodo 2025-2029. Ammontano invece a 10,1 milioni gli investimenti previsti nel 2025 distribuiti tra estensioni di rete, realizzazione impianti, tecnologie di misura e innovazione.

“In un momento come questo di profonda trasformazione del settore energia le infrastrutture, come le reti di distribuzione ,  per il funzionamento efficiente della società, perché impattano direttamente nella vita di tutti i giorni di ognuno di noi, – dice Nicola Ciolini, amministratore delegato di Estra –  investire nelle reti è fondamentale per lo sviluppo economico  ed è da sempre al centro delle nostre strategie per contribuire alla transizione energetica dei nostri territori  e del Paese”. “Centria è una società che gestisce un servizio pubblico essenziale – aggiunge Roberto Rappuoli, presidente di Centria –  che ha contribuito allo sviluppo economico e al benessere dei territori e delle comunità. Con questa campagna afferma ulteriormente il proprio ruolo e si attesta tra le poche aziende di distribuzione che hanno deciso di rendere gratuiti gli allacciamenti. Un modo concreto di dimostrare la propria responsabilità sociale d’impresa.”