Valerio (FdI): “La Taric delude i cittadini, l’amministrazione intervenga”

CAMPI BISENZIO – Un’interrogazione sulla gestione della Taric. E’ quella che presenterà il capo gruppo di Fratelli d’Italia, Roberto Valerio, esprimendo la sua preoccupazione “per l’eccessivo aumento della tassa sui rifiuti porta a porta” e per “le criticità riscontrate nel servizio di raccolta, che stanno causando notevoli disagi ai cittadini del nostro Comune”. “L’aumento della […]

CAMPI BISENZIO – Un’interrogazione sulla gestione della Taric. E’ quella che presenterà il capo gruppo di Fratelli d’Italia, Roberto Valerio, esprimendo la sua preoccupazione “per l’eccessivo aumento della tassa sui rifiuti porta a porta” e per “le criticità riscontrate nel servizio di raccolta, che stanno causando notevoli disagi ai cittadini del nostro Comune”. “L’aumento della tassa sui rifiuti è stato eccessivo e ingiustificato, specialmente considerando che ai cittadini era stato comunicato che la loro “virtuosità” sarebbe stata premiata con un sicuro risparmio”, dice Valerio. E ancora: “I cittadini stanno già pagando una tassa elevata per un servizio che non si sta dimostrando efficiente come si vorrebbe far credere e che non risponde adeguatamente alle loro esigenze. In questo mese di agosto, gli operatori del servizio di raccolta rifiuti sono passati in orari notturni più che giustificati per il caldo, ma troppo tardi, ben oltre la mezzanotte, causando disturbo al riposo dei cittadini e compromettendo, di fatto, la qualità del servizio”.

Per poi aggiungere: “Inoltre, la selezione dei rifiuti è eccessivamente scrupolosa. Bastano due libri vecchi nel cassonetto della carta per ricevere immediatamente un avviso scritto di non conformità. È evidente che l’amministrazione comunale deve rivedere la gestione del servizio di raccolta rifiuti e trovare soluzioni più efficienti e agevoli per i cittadini”. Valerio chiede all’amministrazione comunale di intervenire tempestivamente “per risolvere le criticità segnalate dai cittadini e di fornire un servizio di raccolta rifiuti più efficiente e soprattutto meno oneroso. Abbiamo esempi molto interessanti in città non lontane da noi, come le isole ecologiche itineranti nei vari quartieri, già attivate con successo in altri Comuni della Toscana. Si tratta di punti di raccolta dove, a giorni stabiliti, in spazi pubblici prefissati e con la presenza di un operatore che assiste il cittadino, è possibile portare i rifiuti di ogni tipo. Questo sistema permetterebbe di evitare estenuanti telefonate e lunghi tempi di attesa per gli appuntamenti, venendo incontro anche alle esigenze di coloro, in particolare gli anziani, che possono avere difficoltà a relazionarsi con le piattaforme online o telefoniche solo per smaltire una vecchia valigia o altro rifiuto di piccola dimensione senza dover andate presso l’Ecocentro”.