A Villa Alberti la sfilata-evento “Di moda in moda” dedicata al Cappello di Paglia di Signa

SIGNA – E’ andato in scena ieri sera a Villa Alberti “Un fiume di paglia – Di moda in moda”, un evento che ha unito storia e creatività, artigianato e stile, tradizione e innovazione. Una storia intrecciata con quella della comunità, del lavoro, del gusto e dello stile italiano. L’evento, promosso dall’amministrazione comunale e dalla […]

SIGNA – E’ andato in scena ieri sera a Villa Alberti “Un fiume di paglia – Di moda in moda”, un evento che ha unito storia e creatività, artigianato e stile, tradizione e innovazione. Una storia intrecciata con quella della comunità, del lavoro, del gusto e dello stile italiano. L’evento, promosso dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Signa, curato da Elena Frandi, ha visto sfilare in passerella 14 modelle per un viaggio tra passato e presente, un omaggio alla creatività, alla memoria e al valore culturale di una tradizione che continua a vivere e rinnovarsi. Le protagoniste hanno indossato creazioni uniche messe a disposizione da aziende del Consorzio del Cappello di Firenze, che hanno raccontato non solo la bellezza dei cappelli di Signa, ma anche la passione e l’identità di un intero territorio. Una serata suddivisa in quattro defilé (“Blazer MonAmour”, “Pelle su pelle”, “Tonalità e tessuti” e “Giorno e notte: oro e argento”) che hanno visto mostrare al grande pubblico oltre 50 cappelli. Ad assistere in platea la pianista pratese Giulia Mazzoni, le stiliste Pola Margherita Cecchi e Manuela Falorni, l’imprenditrice Carla Casini e tanti rappresentanti della Regione e dei Comuni vicini. Presenti, accanto al sindaco Giampiero Fossi, la presidente della Pro Loco di Signa Letizia Pancani e il presidente del Consorzio del Cappello di Firenze Franco Frasconi. L’evento è stato condotto dalla giornalista Elena Mannucci, con gli intermezzi musicali affidati a Damiano Cambi e Valentina Salamone. Al sax Gabriele Drovandi e Samuele Francioni.