SESTO FIORENTINO – Si terranno al bocciodromo del Neto i campionati italiani di bocce paralimpiche della Federazione Italiana Bocce, nel weekend dal 26 al 28 settembre. Le categorie che si sfideranno saranno sia della specialità Dir (Disabilità intellettivo-relazionale) che HF (disabilità fisica, sia Sitting che Standing). La manifestazione è organizzata per il terzo anno consecutivo in collaborazione con la Bocciofila Sestese e Federbocce Toscana e saranno 40 gli atleti con disabilità fisica al via, i migliori d’Italia, a competere per i titoli HF Sitting individuale e coppia e HF Standing individuale, mentre 100 formazioni, 40 di coppia e 60 di individualisti si contenderanno i titoli Dir nelle categorie A, B, C e C21. Il totale si attesta sui 165 partecipanti, in rappresentanza di 55 società da 16 regioni italiane: un record sia per il numero di atleti che per la copertura sul territorio nazionale.
“Sono numeri che dimostrano una grande crescita del movimento paralimpico su tutto il territorio nazionale, – dice il presidente di Federbocce Toscana Giancarlo Gosti – che ci danno soddisfazione ma anche ci costringono, volentieri, a un grande sforzo organizzativo”. “Noi organizziamo tante gare durante l’anno, ma soprattutto siamo una società viva, con attività tradizionale, attività paralimpica e corsi di scuola bocce. – dice il presidente della Bocciofila sestese Massimo Masini – Per noi l’assegnazione di questi Campionati Italiani di Bocce Paralimpiche è una grande soddisfazione e un riconoscimento alla bontà del nostro lavoro”, aggiunge Massimo Masini, presidente della Bocciofila Sestese.
Le gare prenderanno il via venerdì pomeriggio con le eliminatorie di coppia sui campi di Pieve a Nievole, Monsummano e Sesto Fiorentino, mentre sabato mattina sarà la volta delle eliminatorie individuali su tutti i campi. Domenica mattina gran finale alla Bocciofila Sestese con l’assegnazione degli 11 titoli in palio. Per la Toscana i protagonisti a caccia del titolo italiano saranno Martina Rosano (Scandiccese) nell’individuale HF Sitting, Martina Rosano-Silvia Gregori (Scandiccese) nella coppia HF Sitting, mentre per i DIR Radames Ricci (Biturgia), Alberto Borghesi (ASHA Pisa) e Silvano Cimosi (Bocce Arezzo) nella cat. A individuale, Matteo Marconcini (Affrico) e Mirco Tiossi (Biturgia) nella cat. B individuale, Luca Caneschi (Bocce Arezzo), Maria Pia Carannante (Bocce Arezzo), Adolfo Cheli (Affrico) e Andrea Castagna (Pieve a Nievole) nella cat. C individuale, Nico Lecci (ASHA Pisa) nella cat. C21 individuale, Alberto Borghesi-Nico Lecci (ASHA Pisa) e Radames Ricci-Silvano Cimosi (Biturgia) nella coppia cat. A, Giampiero Mairo-Vincenzo Calvani (CAM) e Maica Marchetti-Antonio Argenziano (Piombinese) nella coppia cat. C, Rosaria Mazzola-Martina Galligani (Piombinese), Kevin Burrini-Camilla Cherici (Sestese) e Andrea Castagna-Patrick Westerholm (Pieve a Nievole) nella coppia cat. C.

