Passeggiate per gli studenti alla scoperta della Piana con il CAI

SESTO FIORENTINO – Alla scoperta della Piana fiorentina: è stato il tema di una camminata organizzata in collaborazione tra le scuole sestesi e la sezione CAI di Sesto Fiorentino. Protagonisti della passeggiata gli studenti della scuola secondaria per i quali è stato pensato un percorso adatto a loro. L’itinerario ad anello, lungo circa 6 km, […]

SESTO FIORENTINO – Alla scoperta della Piana fiorentina: è stato il tema di una camminata organizzata in collaborazione tra le scuole sestesi e la sezione CAI di Sesto Fiorentino. Protagonisti della passeggiata gli studenti della scuola secondaria per i quali è stato pensato un percorso adatto a loro. L’itinerario ad anello, lungo circa 6 km, ha alternato la camminata con soste didattiche su temi storici, ambientali e civici. Il progetto ha coinvolto i ragazzi per cinque giorni. “Abbiamo pensato questo percorso – dice Pino Baggiani del CAI – per far scoprire ai ragazzi il valore del cammino e del territorio che li circonda”. Il percorso e gli approfondimenti didattici sono stati frutto di collaborazioni con le associazioni locali come Legambiente che ha illustrato il valore del Parco della Piana come osservatorio di biodiversità urbana, e La Racchetta, che ha mostrato ai ragazzi il lavoro dei volontari contro gli incendi boschivi.

“Un modo per unire apprendimento, natura e spirito di gruppo”, afferma Anna Di Nardo, referente di Educazione civica per la scuola secondaria dell’Istituto comprensivo Gino Strada. Al termine dell’iniziativa il CAI di Sesto Fiorentino ha ricevuto un’offerta volontaria da parte dei genitori degli studenti, che sarà devoluta a Legambiente per contribuire ai costi di ricostruzione del capanno nel Parco della Piana, andato distrutto nell’incendio dello scorso agosto. Un gesto di solidarietà e attenzione concreta al territorio che rafforza il legame tra scuola, famiglie e ambiente.