SESTO FIORENTINO – Un invito o un suggerimento, ma soprattutto uno spaccato di cabaret. “Diamoci una calmata” (ecco l’invito e il suggerimento per questi anni difficili) è un esilarante spettacolo di cabaret di Andrea Bruni e Alessia De Rosa e altri bravissimi attori che venerdì 3 ottobre ha “inaugurato” la Lucciola. È stato, infatti, il primo spettacolo del nuovo spazio culturale e non solo riaperto in piazza IV Novembre, con un format innovativo, ma legato al territorio curato dall’associazione Zera.
Si ride, per fortuna, ma si pensa, si riflette divertendosi. Del resto il cabaret ha uno spirito beffardo tra comicità, canzoni e poesia. Dalla fine del 1800 quando nacque a Parigi, il cabaret è sempre stato il palcoscenico delle avanguardie, dell’innovazione e dell’ironia. Con ironia nello spazio culturale della Lucciola Bruni, De Rosa e gli altri attori dell’associazione hanno raccontato uno spaccato della nostra contemporaneità e la previsione di un futuro dai toni inquietanti. Ma si ride, si diceva e per fortuna. In un momento in cui tutto sembra caderci addosso, il cabaret assolve alla sua funzione quella di divertire con eleganza e con ironia. I testi sono esilaranti: dalla famiglia che per sostenere i costi si concede alla pubblicità, all’innamoramento, dalle numerose esperienze di ricerca del benessere (di chi?) alla fragilità dell’animo umano alla ricerca dell’anima gemella fino alle True Crime mischiata alla matematica della raccolta dei rifiuti.
Un tocco di “sestesità”, uno sguardo alla fantascienza coinvolgendo il pubblico, strappano più di una risata e applausi. In scena oltre ad Andrea Bruni e Alessia De Rosa, Annalisa Vinattieri, Cosimo Mazzini, Daniela Cricoli, David Cinelli, Francesco Renzoni, Nadia Capanni, Roberta Sanna, Sandra Valsimelli, Veronica Natali. Luci di Marco Spagnoli e Suono di Alessandro Luchi
Al termine dello spettacolo Bruni e De Rosa hanno lasciato un pensiero per quanto sta accadendo nel mondo, perchè il cabaret e la vita. Proprio come dice la canzone (cantata da Liza Minnelli nel film Cabaret) “la vita è un cabaret vecchio amico vieni al cabaret!” E venerdì sera in molti hanno accolto l’invito. Adesso aspettiamo nuove scene di cabaret e il programma teatrale che il nuovo spazio della Lucciola porterà in scena dal 25 ottobre.


