Lavori sulla Direttissima: un incontro con Rfi, Trenitalia e AT per monitorare la situazione in piazza Stazione

PRATO – Un vertice con Trenitalia, Rfi e Autolinee Toscane per monitorare da vicino la movimentazione dei passeggeri in piazza della Stazione durante i lavori di potenziamento della linea ferroviaria sulla tratta Prato-Bologna e migliorare l’accessibilità alla stessa piazza e la sicurezza dei pedoni: è quello richiesto dall’amministrazione commissariale e che si terrà domani, giovedì […]

PRATO – Un vertice con Trenitalia, Rfi e Autolinee Toscane per monitorare da vicino la movimentazione dei passeggeri in piazza della Stazione durante i lavori di potenziamento della linea ferroviaria sulla tratta Prato-Bologna e migliorare l’accessibilità alla stessa piazza e la sicurezza dei pedoni: è quello richiesto dall’amministrazione commissariale e che si terrà domani, giovedì 9 ottobre, in comune. Come già illustrato in occasione di una prima riunione all’inizio di settembre, infatti, durante l’interruzione della tratta ferroviaria da Vernio a San Benedetto Val di Sambro, e quindi fino al 13 dicembre compreso, Trenitalia ha attivato dei bus sostitutivi che fermano in piazza della Stazione sul lato dell’incrocio con via Buozzi. Ogni giorno è stato stimato che circa 3mila passeggeri percorrono una piazza della Stazione già interessata dai lavori di riqualificazione per salire e scendere dai mezzi sostitutivi del servizio ferroviario. L’incontro di domani, al quale parteciperanno dirigenti e responsabili del servizio comunale mobilità e infrastrutture, ha perciò l’obiettivo di riunire allo stesso tavolo tutti gli enti interessati per svolgere insieme una prima verifica delle condizioni di sicurezza degli utenti della piazza a 12 giorni dall’inizio dei lavori sulla Direttissima e condividere strategie e/o soluzioni che possano apportare un ulteriore miglioramento della fruibilità dei percorsi pedonali dall’uscita della stazione verso le fermate dei bus sostitutivi.