Seconda vittoria consecutiva in casa per la Runner Basket Sestese: Asciano sconfitto per 71-61

SESTO FIORENTINO – Seconda vittoria di fila per la Runner Basket Sestese, che centra il successo in un PalaLilly gremito come non si vedeva da anni. La squadra di casa si è imposta infatti al termine di una partita combattuta contro Basket Asciano con il punteggio di 71-61. Squadra che, al momento di scendere in […]

SESTO FIORENTINO – Seconda vittoria di fila per la Runner Basket Sestese, che centra il successo in un PalaLilly gremito come non si vedeva da anni. La squadra di casa si è imposta infatti al termine di una partita combattuta contro Basket Asciano con il punteggio di 71-61. Squadra che, al momento di scendere in campo, è stata accompagnata dagli Aquilotti 2015 del vivaio della società sestese. Queste le parole del MVP Sandro Bucarelli e del coach Niccolò Milani al termine dell’incontro, oltre ai ringraziamenti, da parte dei dirigenti, all’assessore allo sport Damiano Sforzi per essere intervenuto all’intervallo della gara: “Vittoria importante – dice Bucarelli – contro una squadra molto forte che l’anno scorso ha fatto la semifinale playoff. Dopo un inizio contratto siamo riusciti a imporre la nostra forza grazie al lavoro fatto in settimana su corsa e difesa. Ogni giocatore che è stato chiamato in causa ha fatto bene. In un campionato lungo e pieno di variabili, la gestione delle rotazioni sarà fondamentale. C’è ancora da crescere su alcuni aspetti legati alla nostra inesperienza, ma l’energia del pubblico nei momenti difficili è stata decisiva. Grazie a tutti per il sostegno. Ora testa a sabato sera a Valdelsa: andiamo a caccia della prima vittoria in trasferta”. ”Siamo partiti contratti, – aggiunge Milani – giocando non al meglio delle nostre possibilità. Dopo la ripresa con qualche accorgimento siamo stati bravi ad imporre il nostro ritmo. Faccio i complimenti ai miei ragazzi per essere sempre concentrati sul piano partita ed un enorme grazie al nostro pubblico che ci ha dato una grande mano nei momenti di difficoltà”. Infine il tabellino: Saccenti 14, Lucarelli 0, Municchi 9, Naldoni ne, Tarlini ne, Rubino 5, Moreu T. ne, Bucarelli 18, Salvadori Matteo 3, Salvadori Marco 7, Sennati 6, Moreu L. 9. Allenatore Milani, assistente Zingale.