CAMPI BISENZIO – Testimoni del servizio, si chiama così il progetto della Misericordia di Campi Bisenzio per il servizio civile regionale. “Un anno di servizio per la promozione delle persone più deboli – dice in una nota il Provveditore, Cristiano Biancalani – ma anche un’opportunità unica di dedicare un anno alla propria crescita personale, per approfondire i valori della gratuità, della solidarietà, della condivisione, della nonviolenza e della pace. Un’esperienza di servizio in cui ogni giovane può vivere la scommessa di riuscire ad entrare in comunicazione con persone e situazioni diverse, un’esperienza di assistenza alle persone diversabili, agli anziani e a quanti si trovano in temporanea difficoltà, attraverso l’inserimento nei vari settori d’intervento: emergenza sanitaria 118, trasporti socio-sanitari, teleassistenza, sala operativa etc., ed una attività formativa approfondita curata da esperti del settore”. Il servizio civile è rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni e ha la durata di 12 mesi per 30 ore alla settimana di servizio. Durante questo periodo i volontari riceveranno un assegno di 433,80 euro.
Progetto e moduli possono essere visionati e scaricati dal sito internet della Misericordia di Campi Bisenzio www.misericordia-campi-bisenzio.it o da quello della Confederazione Nazionale delle Misericordie www.misericordie.it, nella sezione dedicata al servizio civile. La domanda deve essere presentate entro il 24 settembre a: Confraternita di Misericordia di Campi Bisenzio via Saffi 3/D, Ufficio segreteria, oppure ad una delle Misericordie inserite nel progetto.
Servizio civile alla Misericordia di Campi Bisenzio
CAMPI BISENZIO – Testimoni del servizio, si chiama così il progetto della Misericordia di Campi Bisenzio per il servizio civile regionale. “Un anno di servizio per la promozione delle persone più deboli – dice in una nota il Provveditore, Cristiano Biancalani – ma anche un’opportunità unica di dedicare un anno alla propria crescita personale, per […]
