Mailart internazionale, l’arte sulla cartolina postale. Apre la mostra a La Soffitta

SESTO FIORENTINO – Non tutte le opere d’arte pittoriche stanno all’interno di una cornice. Ci sono frutti della creatività artistica anche dietro cartoncini postali. E’ la mailart. L’arte dipinta (e firmata) sopra una cartolina postale: da un lato l’indirizzo e dall’altral’opera di un pittore. E, dunque, l’arte viaggia e arriva per posta. “Mailart Internazionale” è […]

SESTO FIORENTINO – Non tutte le opere d’arte pittoriche stanno all’interno di una cornice. Ci sono frutti della creatività artistica anche dietro cartoncini postali. E’ la mailart. L’arte dipinta (e firmata) sopra una cartolina postale: da un lato l’indirizzo e dall’altral’opera di un pittore. E, dunque, l’arte viaggia e arriva per posta. “Mailart Internazionale” è la mostra che sarà inaugurata domani, domenica 2 marzo alle 10.30 allo Spazio delle Arti de La Soffitta dell’Unione operaia di Colonnata.

Defiita come una forma di collezionismo, la Mailart ha un duplice valore: quello di portare l’arte a una dimensione quotidiana e renderla adatta ad essere contenuta uno spazio ristretto. mailart catalogoAnche una scatola di latta. Così come avvenne per la scoperta delle cartoline artistiche da parte di Eraldo Di Vita la cui “collezione” iniziò proprio grazie al ritrovamento di un pacchetto di questi cartoncini disegnati, come racconta nel catalogo della mostra alla Soffitta.

La storia inizia prima degli anni Cinquanta e prosegue fino a quando la cartolina, il cartoncino postale continuava a trovarsi negli uffici postali. Oggi con le nuove tecnologie la “cartolina postale” è stata sostiuita da quella elettronica perdendo non solo la parte artistica, ma anche quella poetica.

La mostra Mailart internazionale resterà aperta a La Soffitta di Colonnata fino al 6 aprile: nei giorni feriali dalle 21 alle 23 e nei festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, sabato dalle16 ale 19. Chiuso il lunedì.