Cucinare con il cacao: selezione di cucina ideata da Sabri e Cate. Homefood

SESTO FIORENTINO – Cucinare con il cacao: una sfida intrigante oltre che gustosa. Lo hanno pensato anche le “cuoche a domicilio” Sabrina Rossello e Caterina Quercioli che si ritrovano insieme sotto la sigla “Sabri e Cate. Homefood” e che, con la collaborazione di Confartigianato Sesto Fiorentino e il Tè del venerdì, hanno ideato una sorta […]

SESTO FIORENTINO – Cucinare con il cacao: una sfida intrigante oltre che gustosa. Lo hanno pensato anche le “cuoche a domicilio” Sabrina Rossello e Caterina Quercioli che si ritrovano insieme sotto la sigla “Sabri e Cate. Homefood” e che, con la collaborazione di Confartigianato Sesto Fiorentino e il Tè del venerdì, hanno ideato una sorta di gara di cucina. La selezione, perchè si tratta proprio di questo, è aperta a tutti gli appassionati di cucina e di cacao. Infatti dalla selezione sono esclusi i professionisti della cucina e la preparazione di dolci e dessert.

sabricateI partecipanti dovranno preparare un antipasto, un primo ed un secondo dove sia presente il cacao. Una sfida niente male. Il tempo per presentare le proprie proposte culinarie è fino al 24 maggio, mentre il 6 giugno si terrà la premiazione al Tè del venerdì che si terrà nei locali (con cucina) della Croce Viola di Sesto Fiorentino. I vincitori, selezionati, dovranno preparare un antipasto, un primo e un secondo piatto. Il regolamento è stato presentato in anteprima sabato 5 aprile alla Fiera di Primavera.

Ecco il regolamento per partecipare alla selezione di cucina con il cacao “Cucinare con il cacao: le vostre ricette a confronto”.
La selezione è aperta a tutti. Sono esclusi soltanto i professionisti della cucina. Non è prevista alcuna tassa di iscrizione.
Per partecipare alla selezione è necessario utilizzare il cacao come ingrediente base o caratterizzante per la preparazione di: antipasto o primo piatto o secondo piatto. Sono esclusi gelati, dolci e dessert.
Il piatto proposto dovrà avere come tempo massimo di realizzazione un’ora (1h max).
I partecipanti dovranno far pervenire entro le ore 18 del 24 maggio 2014 all’indirizzo di posta elettronica sabricate.homefood@gmail.com la ricetta scritta corredata di foto o video delle varie fasi della preparazione e ultimazione della pietanza proposta. La mail dovrà contenere: dati anagrafici del partecipanti, contatti telefonici e email.
Verranno scelte, tra tutte le proposte pervenute, le ricette di: un antipasto, un primo piatto e un secondo piatto. I piatti prescelti saranno realizzati nel corso di una trasmissione streaming de “Il Tè del venerdì” che si terrà il 6 giugno 2014 alle ore 17 nei locali dell’Associazione Croce Viola di Sesto Fiorentino (c/o centro commerciale Centro*Sesto).
Tutto il materiale inviato non sarà riconsegnato al mittente.
Il partecipante dovrà preventivamente inviare liberatoria in base alle leggi vigenti sulla privacy con la quale concede il consenso all’uso della pietanza proposta ed alla divulgazione delle sue generalità pubblicamente.
Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. Ai tre vincitori saranno consegnati riconoscimenti ad personam.