SESTO FIORENTINO – Con il punteggio di 22 a 18 Unione Rugby Prato Sesto piega i Rangers Vicenza e conquista 4 punti importantissimi ai fini della classifica. Alla vigilia coach Otano aveva descritto il match come difficile ma non impossibile, e i segnali positivi intravisti a Benevento hanno trovato conferma sul campo.
Vicenza ha provato a fare il suo gioco con ordine, ma le trame offensive della squadra veneta si sono fermate sull’ottima difesa di Prato-Sesto che è riuscita a segnare una meta anche in inferiorità numerica, marcando da una piattaforma di rolling maul. Rima Wakarua ci ha messo del suo, grazie a una gestione tattica dei calci di spostamento molto precisa e soprattutto realizzando 17 punti al piede che hanno tenuto in piedi il match.
“Eravamo molto tesi, ma abbiamo saputo girare l’inerzia del match- Ha commentato Luis Otano- Molto bene la mischia che ha retto in chiusa e ha contestato molti palloni nei punti d’incontro. Avanti così anche contro Torino”. Unica nota stonata del ventesimo turno sono i risultati delle contendenti alla lotta salvezza, tutte andate a punti in match difficili. URPS adesso è quartultima a soli due punti da Capoterra, momentaneamente fuori dalla zona play-out.
Domenica 27 aprile il Cavalesto ospiterà il Cus Torino per continuare la rincorsa al settimo posto.
A Querceto gli uomini di Otano e Wakarua compiono un passo in chiave salvezza
SESTO FIORENTINO – Con il punteggio di 22 a 18 Unione Rugby Prato Sesto piega i Rangers Vicenza e conquista 4 punti importantissimi ai fini della classifica. Alla vigilia coach Otano aveva descritto il match come difficile ma non impossibile, e i segnali positivi intravisti a Benevento hanno trovato conferma sul campo. Vicenza ha provato […]
