SESTO FIORENTINO – Il Movimento Sesto 2014 ha ribadito il candidato sindaco Fabrizio Muscas la contrarietà all’allargamento dello scalo aereo fiorentino così come progettato in questi anni.
“La costruzione della nuova pista dell’Aeroporto di Firenze avrebbe un impatto devastante sul Parco della Piana, cambiando completamente la struttura idrica della zona”. L’allarme è stato lanciato da Legambiente ieri ad una delegazione del Movimento Sesto 2014 che ha visitato l’area del Parco. Simone Guidotti, presidente di Legambiente Sesto Fiorentino, e gli altri soci dell’associazione ambientalista che hanno accompagnato la delegazione di Sesto 2014 nella visita dei 5 ettari di area protetta, nel raccontare i problemi e le prospettive del Parco, piccolo gioiello non del tutto conosciuto e sfruttato dalla cittadinanza sestese, hanno sottolineato l’allarme ambientale che deriverebbe dall’allungamento della pista di Peretola. Legambiente ha segnalato anche problemi di entità minore ma che creano costanti disagi, quali la microcriminalità in costante aumento nell’area e lo smaltimento illegale di rifiuti lungo le strade vicinali. L’idea illustrata dal Movimento, si legge in una nota !è di istituire un tavolo di discussione che interpelli tutte le realtà che operano per la conservazione della natura nell’area, dalle associazioni venatorie a Legambiente, al WWF, per la costituzione di un piano integrato di conservazione che porti anche ad una maggior fruibilità, da parte di cittadini, famiglie e scuole, di queste aree, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile”.
Muscas (Sesto 2014) incontra Legambiente e visita il parco della Piana
SESTO FIORENTINO – Il Movimento Sesto 2014 ha ribadito il candidato sindaco Fabrizio Muscas la contrarietà all’allargamento dello scalo aereo fiorentino così come progettato in questi anni. “La costruzione della nuova pista dell’Aeroporto di Firenze avrebbe un impatto devastante sul Parco della Piana, cambiando completamente la struttura idrica della zona”. L’allarme è stato lanciato da […]
