Gandola (Forza Italia) “Auto abbandonate, la polizia municipale le rimuova”

CAMPI BISENZIO – Auto abbandonate sul territorio diventate carcasse alcune anche senza targa: è la segnalazione del capogruppo di Forza Italia, Paolo Gandola che chiede alla Polizia municipale di riumuoverle. “Si tratta, in tutti casi – dice Gandola – di auto abbandonate oramai da tempo immemore e per questo Forza Italia chiede formalmente al comando […]

CAMPI BISENZIO – Auto abbandonate sul territorio diventate carcasse alcune anche senza targa: è la segnalazione del capogruppo di Forza Italia, Paolo Gandola che chiede alla Polizia municipale di riumuoverle. “Si tratta, in tutti casi – dice Gandola – di auto abbandonate oramai da tempo immemore e per questo Forza Italia chiede formalmente al comando della Polizia Municipale di attivare la procedura per procedere alla loro rimozione ristabilendo la sicurezza e il civico decoro. Secondo l’articolo 193 del Codice della Strada, infatti, “il mezzo in sosta non assicurato va immediatamente rimosso, e se il proprietario non paga la sanzione amministrativa di 841 euro (riducibile a 588,70 euro se pagata entro 5 giorni) allo scadere del 60° giorno la vettura viene confiscata e venduta all’asta. Il proprietario del mezzo dovrà, inoltre, pagare anche la sosta del mezzo per tutta la durata della sua custodia presso il deposito giudiziario”.
Per tale ragione Forza Italia chiede alla Polizia municipale “di porre in essere gli adeguati accertamenti verificando attraverso la banca dati online dell’Ania se le auto abbandonate, alcune delle quali risulterebbero incidentate e successivamente abbandonate, siano provviste o meno dell’assicurazione”.
Le auto segnalate da Forza Italia sono: tre vetture parcheggiate nello slargo finale di via Fornello, in prossimità della sponda del Bisenzio, nel quale sono presenti due auto ed un furgone e una auto, senza targa, presente nella piazza delle Nazioni Unite.
Gandola segnala anche che “lo slargo sulla parte finale di via di Fornello risulta totalmente in preda al degrado più assoluto e necessiti dunque di un intervento di pronto ripristino del luogo da parte dell’Amministrazione. Non solo infatti ci sono 3 carcasse di  veicoli abbandonati ma risultano sparsi su tutta l’area rifiuti di ogni genere: scarti di lavorazione, sacchi di cemento,  calcinacci, mattonelle, parti di pavimento, mattoni, parti di cartongesso ed altro ancora”.

Foto gallery (le foto sono inviate da Paolo Gandola)