Un programma ricco di iniziative: quello del 2014 sarà un Natale “innovativo”

CAMPI BISENZIO – Un Natale innovativo. Uno spirito collaborativo. La volontà di fare rete. Queste alcune delle espressioni più usate questa mattina in sede di presentazione del “Natale a Campi Bisenzio” presso la sede di ChiantiBanca. Un programma ricco di iniziative, nato dalla collaborazione fra Confesercenti, amministrazione comunale, ProCampi, “Fare Centro Insieme” e la stessa […]

CAMPI BISENZIO – Un Natale innovativo. Uno spirito collaborativo. La volontà di fare rete. Queste alcune delle espressioni più usate questa mattina in sede di presentazione del “Natale a Campi Bisenzio” presso la sede di ChiantiBanca. Un programma ricco di iniziative, nato dalla collaborazione fra Confesercenti, amministrazione comunale, ProCampi, “Fare Centro Insieme” e la stessa ChiantiBanca. Iniziative che prenderanno il via domenica 23 novembre con l’inaugurazione della sede della Pro Campi (alle 15.30 in piazza Frà Ristoro) per concludersi il 7 gennaio. Con tanti appuntamenti e la volontà di fare del centro storico del nostro Comune il “cuore” del Natale campigiano. Una su tutte la lotteria di Natale (biglietti in vendita a 3 euro) con una Renault Twingo 1000 live come primo premio con estrazione la sera del 31 dicembre, che non a caso rappresenterà un altro dei momenti clou delle festività 2014. “L’aspetto che mi preme mettere in risalto – ha detto Alessandro Falcini, responsabile generale Confesercenti area metropolitana – è il coinvolgimento di tutto l’associazionismo campigiano insieme ad amministrazione comunale e ChiantiBanca. Quello che abbiamo davanti è un mese e mezzo ricco di iniziative, con spazio per il divertimento ma anche per l’approfondimento, come per esempio il convegno del 13 dicembre in cui si parlerà della rete di solidarietà presente a Campi e al quale parteciperanno, fra gli altri, il direttore della Caritas fiorentina Alessandro Martini, il vice-presidente della Regione Stefania Saccardi e don Giovanni Momigli”. Concetti, questi, ribaditi anche da Ester Artese e Patrizia Lombardi, rispettivamente presidente della ProCampi e del Centro commerciale naturale “Fare Centro Insieme”. E anche loro hanno voluto mettere l’accento sull’importanza del coinvolgimento delle associazioni attive sul territorio perchè l’obiettivo è proprio quello di “fare squadra”. “Questo progetto – ha aggiunto Christian Domizio, presidente Confesercenti Campi Bisenzio – è la dimostrazione più evidente che Campi e i campigiani hanno la capacità di fare rete”. “In pochi mesi – sono state le parole del vice-sindaco Monica Roso – la ProCampi ha fatto un lavoro straordinario. Con uno spirito collaborativo che è quella della nostra comunità e dell’amministrazione comunale”. “La nostra soddisfazione – ha concluso Tiziano Cappellini, responsabile comunicazione e marketing di ChiantiBanca – è dettata soprattutto dal fatto che i fondi erogati vanno a sostenere delle iniziative interessanti e per questo vogliamo ringraziare Campi per l’impegno profuso nella realizzazione del programma. E per confermare il nostro attaccamento al territorio è questo il momento giusto per annunciare che il 2015 sarà l’anno dei lavori di ristrutturazione della filiale di Campi Bisenzio”.